

Biografia
Leonardo Aliaga è un rinomato caricaturista e artista visivo boliviano. Inizia giovanissimo a lavorare come fumettista politico e comico per giornali distribuiti su tutto il territorio nazionale. Allo stesso tempo, ha sviluppato una carriera di grande successo come artista visivo, inizialmente basata sulla sua naturale passione per il disegno, per poi estendersi alla pittura e all'incisione. Non ha ricevuto una formazione formale nelle belle arti, ma il suo talento e il suo approccio a molteplici materie sono stati riconosciuti da numerosi premi.
L'approccio pittorico di Aliaga ruota attorno all'espressionismo sociale, su più livelli, perché si ispira ai conflitti politici e sociali, che spesso contrasta con l'atteggiamento gioioso e festoso delle feste tradizionali e dei carnevali andini, a loro volta pieni di riferimenti comici e di presa in giro Vita nazionale, storia e cultura boliviana. Nelle mani di Aliaga, incroci sociali e sincretismi culturali vengono ricostruiti e rappresentati, a volte con ironia di fondo, a volte con soddisfazione e gioia. I movimenti, i costumi e il linguaggio delle danze tradizionali andine e dei loro personaggi sono catturati con grande maestria grafica e colori vivaci, trasportandoci nell'epicentro della festa.
Nelle sue incisioni contrappone sfondi monocromi scuri a pochi colori applicati con cura per enfatizzare il messaggio, il comportamento dei personaggi o la crudezza del soggetto denunciato. Non sorprende che il suo approccio unico all'incisione sia stato riconosciuto con numerosi premi nazionali.
Le opere di Leonardo Aliaga sono presenti in tutte le principali collezioni istituzionali della Bolivia, così come in diverse collezioni private in Bolivia e all'estero.
Nationalità
Categorie
Temi