Ji-Yun
  • Biografia
  • Opere
  • Esposizioni
  • Movimenti

Ji-Yun

Corea del Sud

Biografia

“Tutto quello che cerchi è sulla pagina bianca. »

- Mio nonno

Ecco una frase di mio nonno, calligrafo, che ha avuto un profondo impatto su di me. Può essere interpretato in diversi modi ma per me è un invito all'introspezione, guardare la pagina bianca è guardare dentro se stessi.

Come coreano, sono ovviamente influenzato da uno dei grandi principi del pensiero orientale: Yin e Yang, gli opposti che si bilanciano e coesistono in tutte le cose. Parte dei miei lavori sono costruiti a partire da questo principio di opposizione, concentrandosi su aree energetiche e altre che rimangono vuote, trascurate... Questo spiega anche l'uso parsimonioso del colore, la predominanza del bianco e del nero.

Penso anche di essere debitore alla pittura tradizionale coreana che, a differenza di quella occidentale, attribuisce poca importanza alla composizione. Laddove la pittura occidentale riempie l’intera cornice e si sofferma sui dettagli, l’ideale coreano è esprimere la massima forza in pochi tratti, anche se ciò significa trascurare completamente alcune aree dello spazio. Penso che nel mio lavoro funzioni allo stesso modo, una volta che l'energia è stata rilasciata in certi punti non c'è bisogno di riempire nuovamente tutto. Ciò corrisponde anche a una temporalità particolare, essendo la creazione intimamente legata a un momento breve, intenso e senza possibile ritorno.

D'altra parte, qualunque sia il mezzo che utilizzo (disegni, fotografia, installazione, performance) utilizzo il corpo umano come materia prima e come soggetto. Avendo vissuto tutta la mia infanzia in un ospedale dove ero libero di girovagare, mi sono abituato a considerare il corpo come un oggetto neutro e inanimato, a trattarlo e ad utilizzarlo come tale nelle mie opere. Il corpo può, ad esempio, essere messo in scena nella sua interezza come un oggetto estraneo, oppure utilizzare membra, organi, per ricomporre forme astratte, oggetti ibridi.

Leggi di più
Disegno, Crabe en panier, Ji-Yun

Crabe en panier

Ji-Yun

Disegno - 42 x 29.7 x 0.3 cm Disegno - 16.5 x 11.7 x 0.1 inch

800 €

Scultura, Nostalgie, Ji-Yun

Nostalgie

Ji-Yun

Scultura - 50 x 30 x 40 cm Scultura - 19.7 x 11.8 x 15.7 inch

1.500 €

Disegno, Bon repas dans l'estomac, Ji-Yun

Bon repas dans l'estomac

Ji-Yun

Disegno - 82.5 x 58 cm Disegno - 32.5 x 22.8 inch

1.600 €

Scultura, Métamorphose, Ji-Yun

Métamorphose

Ji-Yun

Scultura - 50 x 100 x 42 cm Scultura - 19.7 x 39.4 x 16.5 inch

3.000 €

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.
Hai bisogno di saperne di più?
Quali sono le sue 3 opere principali?
A quale movimento artistico appartiene?
Risposta sul movimento artistico dell'artistaArte Cinetica o Movimento Op'Art