

Biografia
“I primi gesti della tela sono liberi, la libertà è il punto di partenza”.
Affascinato dal colore e dai Paesi Baschi dove vive da più di 40 anni, l'artista Mica ha iniziato con le sue prime tele monumentali composte da grandi fogli assemblati su cui ha posizionato legno, rete elettrosaldata... che ha poi dipinto con i colori del Ikurina limita così volutamente la scelta dei colori. Ora si è rivolto più facilmente ai formati mobili. Modificando la sua pittura, questo cambiamento di formato ha portato l'artista verso nuovi orizzonti. Il suo rapporto con la materia e i pigmenti non ha più vincoli, le tele dell'artista sono un'esplosione di colori. Dal minimalismo all'evocazione di un paesaggio, le opere di Mica ci trasmettono il soffio di energia che attraversa la sua regione tra crinali e mari agitati. Il movimento della composizione si combina con la materia, suggerendo l'uso di pennelli, coltelli, sabbia. L'artista lavora su più tele contemporaneamente e ritorna ripetutamente sulla stessa opera, a volte gli occorrono trenta passaggi... Mica cerca una vibrazione, descrive il suo lavoro come "tessiture sonore" percepisce le chiavi che posiziona come le note di uno spartito musicale. Attualmente è alla ricerca di una lettura meno immediata, più interiore. Mica si lascia allora guidare dal dipinto: infatti, dapprima autonomo, il gesto evolve secondo le forme che istintivamente appaiono fino a diventare prigioniero della composizione che sta prendendo forma.
Nationalità
Categorie
Movimenti artistici
















Txori gorri
Michel Castanet (Mica)
Pittura - 100 x 100 x 3 cm Pittura - 39.4 x 39.4 x 1.2 inch
2.500 €













Dyptique 1
Michel Castanet (Mica)
Pittura - 116 x 178 x 3 cm Pittura - 45.7 x 70.1 x 1.2 inch
5.860 €









