

Francia
• 1993
133 followers
Biografia
Rémi Planche è nato nel 1993 a Chartres nell'Eure-et-Loir.
Dall'incontro con il pittore russo Feodor Tamarsky è nata la sua vocazione. Da autodidatta, definisce così la sua opera: "La potenza e la forza del corpo umano - le mani, finestra aperta sull'animo umano - i ritratti, dove le vicissitudini della vita sono incise in ogni piega del viso, in ogni sguardo, ogni espressione - sono per me tanti perpetui soggetti di ispirazione...".
Rémi Planche utilizza una tecnica mista a base di inchiostri, colori acrilici e colori ad olio, applicati quasi esclusivamente con le mani sulla tela e graffiati in alcuni punti. Intensa nella sua produzione, questa tecnica - con la sua resa distintiva - prevede un rapporto diretto di potere con la materia che sostiene il suo approccio artistico.
Rappresenta corpi, nudi, vestiti, in posizione di attesa, difesa, ritiro, ecc. Il volto è assente nelle sue composizioni in modo che l'idea dietro ogni posa abbia la precedenza sull'uomo rappresentato. Lavora anche sul ritratto maschile: un volto duro, barbuto, segnato dalle intemperie, ieratico e solenne, segnato da una vita di prove ma forte delle esperienze passate.
Nelle sue composizioni il modello è sempre messo in risalto perché anche l'idea più dura deve essere sublimata dalla bellezza.
Leggi di più
Dall'incontro con il pittore russo Feodor Tamarsky è nata la sua vocazione. Da autodidatta, definisce così la sua opera: "La potenza e la forza del corpo umano - le mani, finestra aperta sull'animo umano - i ritratti, dove le vicissitudini della vita sono incise in ogni piega del viso, in ogni sguardo, ogni espressione - sono per me tanti perpetui soggetti di ispirazione...".
Rémi Planche utilizza una tecnica mista a base di inchiostri, colori acrilici e colori ad olio, applicati quasi esclusivamente con le mani sulla tela e graffiati in alcuni punti. Intensa nella sua produzione, questa tecnica - con la sua resa distintiva - prevede un rapporto diretto di potere con la materia che sostiene il suo approccio artistico.
Rappresenta corpi, nudi, vestiti, in posizione di attesa, difesa, ritiro, ecc. Il volto è assente nelle sue composizioni in modo che l'idea dietro ogni posa abbia la precedenza sull'uomo rappresentato. Lavora anche sul ritratto maschile: un volto duro, barbuto, segnato dalle intemperie, ieratico e solenne, segnato da una vita di prove ma forte delle esperienze passate.
Nelle sue composizioni il modello è sempre messo in risalto perché anche l'idea più dura deve essere sublimata dalla bellezza.
Nationalità
Categorie
Movimenti artistici
Temi
Mostre dedicate a Rémi Planche
Scopri i movimenti legati a Rémi Planche
Scopri questi artisti simili
Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti
Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.