

Francia
• 1960
Biografia
Dopo aver aperto gli occhi al mondo l'8 novembre 1960 a Saint Etienne, Christian Vey, artista autodidatta, apre gli occhi alla pittura nel 1986. L'incontro con una coppia americana lo invita ad entrare nel giro delle gallerie (in Arizona, poi a New Orleans). L'artista si ispira ad artisti diversi come Georges Laporte (con i suoi motivi marini) o Corno (un quebecchese). Appassionato di jazz, ne utilizza il ritmo e i suoi leitmotiv per trasferirli nella sua pittura. “Il colore ha cominciato a sostituire le note musicali e, come nel jazz, si è aggiunta l'improvvisazione”, confessa l'artista. L'artista utilizza la pittura ad olio per comporre un dipinto figurativo. Velocità e movimento incorniciano questi dipinti. Non estraneo ai trofei (ex membro della squadra francese di judo), ha vinto una medaglia d'argento e d'oro alla fiera degli artisti di Saint Etienne (1991 e 1992). Le sue mostre si ampliano: a Parigi (Centro d'Arte Europea nel 1995), a Saint Etienne (Galerie Therme), a Montreal (Galerie Yves Laroche nel 1998), New Orleans, Washington, New York. Dal 2015 le opere dell'artista sono state esposte da due collezionisti in Africa. Desideroso di ritornare alle sue radici, l'artista ha recentemente esposto in Francia (Galerie Corps et Ame a Nîmes nel 2015).
Leggi di più
Nationalità
Categorie
Movimenti artistici
Temi
Mostre dedicate a Christian Vey
Scopri i movimenti legati a Christian Vey
Scopri questi artisti simili
Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti
Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.
Hai bisogno di saperne di più?
Quali sono le sue 3 opere principali?
A quale movimento artistico appartiene?
Risposta sul movimento artistico dell'artistaFigure abbondanti e colorate
Quando è nato l'artista?
Risposta su quando è nato l'artista