Come rivendere le tue opere d'arte?
Vuoi rivendere un'opera d'arte ricevuta o acquistata? Sono disponibili diverse opzioni, come case d'asta o rivendita allo sportello. Su Artsper offriamo ai nostri collezionisti anche la possibilità di rivendere un'opera d'arte a determinate condizioni. Esploriamo insieme i diversi scenari.
Valutazione di un'opera d'arte
Prima di rivendere un'opera è interessante chiedere il parere di un esperto per conoscerne esattamente il valore e le opportunità. In collaborazione con Artsper, hai la possibilità di far valutare le tue opere entro 48 ore, cliccando qui.
Rivendi un'opera su Artsper
Come privato, è possibile rivendere un'opera acquisita in una galleria o su Artsper sul nostro sito se vengono soddisfatti i seguenti criteri:
- L'artista è già esposto su Artsper. Puoi verificare queste informazioni digitando il nome dell'artista nella barra di ricerca su Artsper oppure consultando l'elenco di tutti i nostri artisti.
- Il prezzo iniziale dell'opera è compreso tra 800€ e 25.000€ e si dispone del certificato di autenticità e della fattura di acquisto.
- L'opera è in perfette condizioni, si tratta di un esemplare unico o di un'edizione numerata e limitata (massimo 300 copie).
- Non è consentita la rivendita di oggetti e opere di design risalenti a prima del 1950.
Ogni opera viene attentamente controllata dal nostro servizio di moderazione prima della pubblicazione e puoi offrire liberamente le tue opere seguendo questo modulo. Se non sei un privato ma un professionista (artista o galleria), ti invitiamo a inviare la tua candidatura per poter esporre le tue opere su Artsper.
Rivendere un'opera all'asta
Per vendere la tua opera in una casa d'aste è necessario farlo con 2 o 3 mesi di anticipo, perché la valutazione dell'opera può richiedere molto tempo. Tutte le principali case d'aste offrono un servizio di valutazione gratuito. Da diversi anni alle aste fisiche è sempre stato affiancato un servizio di vendita online per aumentare le proprie possibilità e raggiungere acquirenti esteri.
Rivendi allo sportello (gallerie o commercianti)
Nel caso di una rivendita privata, affidi la tua opera d'arte ad una galleria, o ad un gallerista, che deve trovare un acquirente. A volte acquista l'opera da te per rivenderla lui stesso, il che ti dà una migliore garanzia. Questi intermediari offrono i loro servizi dietro una commissione sul prezzo di vendita.
Tassazione legata alla rivendita di un'opera d'arte
La tassazione sulla rivendita di un'opera d'arte varia a seconda della data di acquisizione dell'opera.
- Se sei proprietario da meno di 12 anni o se non hai prova della data di acquisto, la rivendita sarà soggetta alla tassazione forfettaria vigente (vedi paragrafo successivo)
- Se possiedi la data, la descrizione e il prezzo di acquisto iniziale e possiedi questa proprietà da 12 anni, sarai tassato secondo il regime di diritto comune. Se rivendi il tuo lavoro e non realizzi alcuna plusvalenza o minusvalenza, sei esente da qualsiasi imposta. In caso di plusvalenza si applica il regime delle plusvalenze sui beni mobili. Quest'ultimo ti offre una riduzione del 5% il primo anno e del 10% a partire dal secondo anno di detenzione, ovvero un'esenzione totale dopo 12 anni. Prima di questi 22 anni, la plusvalenza è tassata al 19% (+ contributi previdenziali). Sei esente da questa tassa se il trasferimento è a beneficio di un museo, di una biblioteca o di un ente locale.
- Se hai informazioni sul tuo lavoro, puoi sempre scegliere tra le due offerte a seconda di quella più vantaggiosa!
Tassa fissa
Se il valore della tua opera non supera i 5.000 € alla dogana, sei esente da questa tassa. Altrimenti, questa tassa equivale al 6% del prezzo di trasferimento.
Diritti di rivendita
Nei 70 anni successivi alla morte dell'artista, ad ogni rivendita dell'oggetto d'arte, viene corrisposta una quota ai suoi successori o beneficiari.
Valutazione di un'opera d'arte
Prima di rivendere un'opera è interessante chiedere il parere di un esperto per conoscerne esattamente il valore e le opportunità. In collaborazione con Artsper, hai la possibilità di far valutare le tue opere entro 48 ore, cliccando qui.
Rivendi un'opera su Artsper
Come privato, è possibile rivendere un'opera acquisita in una galleria o su Artsper sul nostro sito se vengono soddisfatti i seguenti criteri:
- L'artista è già esposto su Artsper. Puoi verificare queste informazioni digitando il nome dell'artista nella barra di ricerca su Artsper oppure consultando l'elenco di tutti i nostri artisti.
- Il prezzo iniziale dell'opera è compreso tra 800€ e 25.000€ e si dispone del certificato di autenticità e della fattura di acquisto.
- L'opera è in perfette condizioni, si tratta di un esemplare unico o di un'edizione numerata e limitata (massimo 300 copie).
- Non è consentita la rivendita di oggetti e opere di design risalenti a prima del 1950.
Ogni opera viene attentamente controllata dal nostro servizio di moderazione prima della pubblicazione e puoi offrire liberamente le tue opere seguendo questo modulo. Se non sei un privato ma un professionista (artista o galleria), ti invitiamo a inviare la tua candidatura per poter esporre le tue opere su Artsper.
Rivendere un'opera all'asta
Per vendere la tua opera in una casa d'aste è necessario farlo con 2 o 3 mesi di anticipo, perché la valutazione dell'opera può richiedere molto tempo. Tutte le principali case d'aste offrono un servizio di valutazione gratuito. Da diversi anni alle aste fisiche è sempre stato affiancato un servizio di vendita online per aumentare le proprie possibilità e raggiungere acquirenti esteri.
Rivendi allo sportello (gallerie o commercianti)
Nel caso di una rivendita privata, affidi la tua opera d'arte ad una galleria, o ad un gallerista, che deve trovare un acquirente. A volte acquista l'opera da te per rivenderla lui stesso, il che ti dà una migliore garanzia. Questi intermediari offrono i loro servizi dietro una commissione sul prezzo di vendita.
Tassazione legata alla rivendita di un'opera d'arte
La tassazione sulla rivendita di un'opera d'arte varia a seconda della data di acquisizione dell'opera.
- Se sei proprietario da meno di 12 anni o se non hai prova della data di acquisto, la rivendita sarà soggetta alla tassazione forfettaria vigente (vedi paragrafo successivo)
- Se possiedi la data, la descrizione e il prezzo di acquisto iniziale e possiedi questa proprietà da 12 anni, sarai tassato secondo il regime di diritto comune. Se rivendi il tuo lavoro e non realizzi alcuna plusvalenza o minusvalenza, sei esente da qualsiasi imposta. In caso di plusvalenza si applica il regime delle plusvalenze sui beni mobili. Quest'ultimo ti offre una riduzione del 5% il primo anno e del 10% a partire dal secondo anno di detenzione, ovvero un'esenzione totale dopo 12 anni. Prima di questi 22 anni, la plusvalenza è tassata al 19% (+ contributi previdenziali). Sei esente da questa tassa se il trasferimento è a beneficio di un museo, di una biblioteca o di un ente locale.
- Se hai informazioni sul tuo lavoro, puoi sempre scegliere tra le due offerte a seconda di quella più vantaggiosa!
Tassa fissa
Se il valore della tua opera non supera i 5.000 € alla dogana, sei esente da questa tassa. Altrimenti, questa tassa equivale al 6% del prezzo di trasferimento.
Diritti di rivendita
Nei 70 anni successivi alla morte dell'artista, ad ogni rivendita dell'oggetto d'arte, viene corrisposta una quota ai suoi successori o beneficiari.