Come inventariare e fare riferimento alla tua collezione?

Per garantire la corretta conservazione di una collezione, si consiglia vivamente di realizzare un inventario o una referenza più completa non appena si ottiene la prima opera. La cosa migliore è ispirarsi al sistema di inventario delle collezioni pubbliche, quest'ultimo suggerisce di compilare 16 dati su carta stampata. Questo documento deve essere conservato in diverse forme (cartaceo, digitale) e in diversi luoghi (computer, banca).

Le 16 richieste sono: Numero (se si possiedono più opere) – Modalità di acquisizione (donazione, lascito o acquisto) – Identità del donatore, testatore o venditore – Data di acquisizione – Prezzo – Data di registrazione nell’inventario – Descrizione completa (fondamento e forma) – Materia – Tecnica – Dimensione – Autore – Data di creazione – Provenienza – Numero nel catalogo ragionato dell'artista (se tale catalogo esiste) – Segni particolari – Osservazione –