
Contact is Content at Seljalandsfoss
Olafur Eliasson
Stampe - 20.9 x 16.5 x 0.05 cm Stampe - 8.2 x 6.5 x 0 inch
7.118 USD
Ciò che cerco di fare con il mio lavoro è chiedere alle persone di pensare con la propria testa.
Ólafur Eliasson è un artista danese nato nel 1967 a Copenaghen.
Nato da genitori di origine islandese, ha trascorso gran parte della sua infanzia in Islanda, paese al quale rimane fortemente legato. Nel 1993, dopo aver studiato Belle Arti in Danimarca, si trasferisce in Germania, a Berlino. È in questa città eccezionale che ha deciso di fondare il suo studio, lo studio Olafur Eliasson, che ad oggi riunisce il maggior numero di artisti-architetti del mondo. Il lavoro di Olafur Eliasson è atipico. Appassionato di installazioni artistiche monumentali, lavora raramente da solo. Descrivendosi come un “donatore di idee”, collabora con i suoi colleghi architetti per creare opere sempre più imponenti, affermando la sua reputazione internazionale sulla scena artistica contemporanea. Olafur Eliasson adotta così un approccio artistico quasi scientifico, descrivendo lui stesso il suo laboratorio come un laboratorio di ricerca.
I temi preferiti dell'artista danese sono il rapporto tra natura, tecnologia, spazio e luce. Quest'ultimo è un elemento primordiale nel lavoro di Olafur Eliasson, che continua a lavorarci sopra e a metterlo in risalto. Il gioco con gli elementi naturali è bello, preciso, ponderato. Appassionato di “Land Art”, mette in risalto gli elementi naturali all'interno di uno spazio urbano, quasi industriale. L'interazione tra natura e tecnologia gli permette di giocare sulla nozione di natura artificiale, dipendente dall'uomo e dalle azioni. Attraverso questo approccio, mette in discussione il confine tra naturale e artificiale, mettendo in discussione un’opposizione manichea tra questi due concetti. L'arte è un esperimento e la scienza ci permette di riprodurre la natura e i suoi fenomeni naturali. Meteorologia, geologia e fisica vengono messe in risalto attraverso installazioni complesse.
Nel 2003 ha rappresentato la Danimarca alla Biennale di Venezia. Lo stesso anno espone alla Tate Modern di Londra. Nel 2007 il suo lavoro è stato insignito del premio Mirò.
Nationalità
Categorie
Movimenti artistici
Temi
Stampe - 20.9 x 16.5 x 0.05 cm Stampe - 8.2 x 6.5 x 0 inch
7.118 USD
Scegli le tue preferenze
L'arte ti appartiene
L'arte ti appartiene