

Biografia
Timothée Bocage ha iniziato a dipingere durante l'infanzia con la nonna paterna. Una giovinezza bagnata di colori e forme varie su tela, carta, ceramica, cartone. La nonna ha voluto trasmetterle la passione per i colori. Al ritorno dal carnevale di Dunkerque, paralizzato dai colori e dalle emozioni, decide nel 2016 che la sua passione diventerà il suo percorso di vita sviluppando la sua tecnica attraverso le competenze acquisite alla scuola d'arte.
Iniziò con ritratti astratti influenzati dai più grandi maestri come Picasso, Miró e Basquiat. Poi, attraverso un passaggio furtivo, Timothée sperimenta la pittura con il coltello e realizza una prima mostra di ritratti colorati. La geometria lo raggiunse rapidamente, ispirandolo a esplorare le sue forme su uno sfondo nero per lavorare sui contrasti e provocare così la rivelazione di colori intensi attraverso opere figurative.
Oggi e più che mai il colore è presente nelle sue opere astratte, gioca con la sovrapposizione di volumi e colori, controllati da linee pulite.
La nuova serie: 1 + 1 = 3.
Timothée desidera trasmettere la sua gioia di vivere e la sua energia positiva. L'artista cerca di esprimere in modo semplice e astratto, ma con padronanza delle linee e dell'equilibrio complessivo dell'opera, un simbolo molto forte, l'incontro e la coerenza dei colori che ne crea un terzo.
Questa nuova serie di opere “1+1=3” rappresenta tutto il simbolismo del suo lavoro di ricerca e di apertura verso gli altri sia nella sua dimensione umanistica che nel suo mondo pittorico
armonico.


Le fumeur de pipe ou l'oiseau dans le ciel
Timothée Bocage
Pittura - 65 x 54 x 4 cm Pittura - 25.6 x 21.3 x 1.6 inch
2.432 USD

Black brown in yellow grey
Timothée Bocage
Pittura - 60 x 60 x 4 cm Pittura - 23.6 x 23.6 x 1.6 inch
2.432 USD

Paul Cézanne, le béret
Timothée Bocage
Pittura - 100 x 81 x 4 cm Pittura - 39.4 x 31.9 x 1.6 inch
3.144 USD


