

Ti scriverò sempre le parole di cui il tuo cuore ha bisogno. Queste sono le mani invisibili con cui le mie toccano le tue.
Biografia
Nata nel 1977 a Suresnes, Virgo Matham è una pittrice contemporanea che ha scelto di vivere in Francia, il 14 luglio. Da buon elettrone libero, ipersensibile, trovare il proprio posto non è sempre stato facile. Perennemente iperadattata e costantemente alla ricerca di un significato nella vita, non si adattava a nessuno schema e... Tanto meglio!
Dagli studi in giurisprudenza alla carriera nel settore audiovisivo, ha sempre avvertito un divario tra “il ruolo assunto” e la sua natura profonda. Dopo un doloroso “burn-out”, ha osato “accendere la luce” e si è messa alla ricerca di senso. Quello che non sapeva è che stava iniziando una vera riconnessione con la persona che è veramente. Ed è attraverso la sua arte che tutto verrà svelato.
Ispirati dalla vita, dall'amore, dall'universo, dai suoi simboli e dai suoi misteri, nascono messaggi d'amore abbondanti e di grande impatto, e Virgo Matham li nasconde nelle sue opere. Parole e giochi di parole le vengono in mente e vengono sottilmente rivelati attraverso le linee grafiche sulle sue tele.
L'approccio artistico della Vergine è profondamente radicato nell'idea che la geometria e le forme astratte possono trasmettere emozioni e idee complesse. Usa linee pulite e colori vivaci per creare composizioni dinamiche che invitano lo spettatore a riflettere sull'armonia e sul caos. Ogni dipinto è un'esplorazione dell'equilibrio tra rigore matematico e libertà creativa.
Virgo Matham gioca con il linguaggio nelle sue opere, ispirate all'arte urbana e al movimento Dada, dove parole e lettere diventano elementi visivi a pieno titolo.
Le scritte nei suoi dipinti non sono solo decorative ma spesso portano un messaggio sottile, invitando alla riflessione su temi contemporanei come l'identità, la comunicazione e la memoria collettiva. Utilizzando principalmente l'acrilico, Virgo rimane pittoricamente influenzata da artisti come Piet Mondrian e Kazimir Malevich, il suo approccio esplora l'equilibrio tra rigore pragmatico e libertà creativa. Ispirate anche al costruttivismo e al movimento De Stijl, le sue opere si distinguono per innovazione e profondità espressiva.
Oltre alla geometria e al lettering, la Vergine utilizza i simboli per arricchire le sue composizioni. Incuriosita dalle opere di Wassily Kandinsky e Paul Klee, crede nel potere dei simboli di comunicare concetti astratti ed emozioni profonde. I suoi simboli sono spesso presi in prestito da culture diverse, reinterpretati in un contesto moderno. Arte alta ed esaltante, impegnata e antidogmatica, moderna e colorata, contrastante ed enigmatica.
“Ti scriverò sempre le parole di cui il tuo cuore ha bisogno. Queste sono le mani invisibili con cui le mie toccano le tue. »Giovanni Joos
Nationalità
Categorie








Le Pass Sage, Pas Sage
Virgo Matham
Pittura - 100 x 100 x 4 cm Pittura - 39.4 x 39.4 x 1.6 inch
2.847 USD


Mère Veilleuse, Père Sonne
Virgo Matham
Pittura - 120 x 120 x 4 cm Pittura - 47.2 x 47.2 x 1.6 inch
3.915 USD

