

Francia
• 1966
Biografia
Thierry Chavenon, nato nel 1966, è un pittore e scenografo cinematografico. La creazione è una costante nella sua famiglia: suo padre è designer in uno studio di architetto mentre sua nonna lavora sui set dell'opera. È stata anche lei a iscrivere Thierry Chavenon all'École supérieure des arts moderne (ESAM). Dopo la laurea è diventato decoratore. Ha iniziato la sua carriera come stagista al fianco di Luc Besson, per il film Nikita. Ha poi messo il suo talento al servizio di prestigiosi progetti cinematografici come scenografo, come i film “Dall'altro lato della tangenziale” di David Charhon e “En solitaire” di Christophe Offenstein. Senza mai abbandonare il cinema, inizia a dipingere, spinto da un impulso creativo che lo supera e lo spinge sempre più lontano. Realizza così opere che testimoniano i riferimenti artistici familiari ma anche un'altra sfaccettatura della sua esperienza di scenografo. Pittura o cinema, Thierry Chavenon gioca con la luce, i volumi e soprattutto il movimento. “Mi piacciono i materiali luminosi, e anche se sono movimenti rapidi, mi piace che si percepisca una scia potente, qualcosa che non dorme, prospettive, punti di luce, cose che sbiadiscono, si cancellano nel tempo, così velocemente che c'è un dinamismo…” spiega l'artista. Un universo che si traduce in opere in bianco e nero i cui gesti evocano l'action painting, e dove la sottigliezza si unisce alla suggestione per suscitare anticipazione e poi mistero.
Leggi di più

Mostre dedicate a Thierry Chavenon
Scopri i movimenti legati a Thierry Chavenon
Scopri questi artisti simili
Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti
Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.