

Biografia
Nata a Béziers, Annie Valat, meglio conosciuta con lo pseudonimo di Anval, ha preso lezioni di disegno e pittura in un laboratorio di ricerca e creazione in Linguadoca. Partecipa a vari eventi e mostre in questa regione.
Si stabilisce in Costa Azzurra dove continua a seguire corsi tra cui un corso di acquerello con il pittore Alain Marc, espone in fiere internazionali a Nizza, Cannes, gallerie e anche all'estero, in Italia, California...
Pittrice futurista, astratta lirica, riesce con la forza della persuasione a mettere i suoi sogni sulla tela affinché diventino realtà: esprime così le sue emozioni dopo aver precedentemente depositato le sue impressioni attraverso il supporto della materia. Il lavoro svolto è pari solo al suo talento perché ogni dipinto sembra portare con sé un messaggio o un segreto da scoprire. Ci lasciamo trasportare dall'emozione. I suoi dipinti parlano, interrogano e sfidano senza rivelarci la parte di mistero nascosta in ognuno di essi.
- TA
L'occhio si sofferma a lungo sulle colorate opere del pittore Anval, il velo della realtà si squarcia e rivela un mondo che i comuni mortali percepiscono solo attraverso momenti di estasi o di profonda meditazione. La realtà del sogno integra i nostri organi di senso e ci chiediamo piacevolmente se le stelle che si torcono, i brandelli di cielo che sfrecciano sulla tela, non ci invitano a un viaggio immaginario e a mettere in discussione la nostra stessa realtà. I colori cangianti trasformano i tessuti grigi e tristi della nostra pallida realtà che si avvia verso la sua rovina.
L'impresa di questo artista di qualità è invitarci a guardare il nostro mondo in modo diverso rispetto al prisma dei nostri cinque sensi condizionati da anni di povertà visiva.
Grazie ad una tecnica certamente ispirata alla sua conoscenza della cultura orientale, i tratti del pennello e il tremore del tratto organizzano la tela come un abisso del mondo dove forze telluriche provocano, scivolamenti di ghiacciai, tremori inattesi, scossoni di stelle e l'intersezione delle placche tettoniche in un caos originario controllato.
Così morbidezza cromatica ed esplosione nel cielo di materiali frantumati si uniscono in un sogno a occhi aperti che interroga la realtà in ciò che è più sfuggente.
La sua pittura è armonia, caos e vuoto interstellare immerso in insospettabili bellezze.
- Bona Mangangu, pittore-scrittore
Nationalità
Categorie
Movimenti artistici