

Biografia
Nato nel 1981, cObo è uno spirito libero della Street e della Pop Art.
Questo artista autodidatta si destreggia con: disegno, stencil, collage, sculture, fotografie, “personalizzazioni”.
Ispirato da un universo di supereroi e cartoni animati che ha accompagnato la sua giovinezza, lo raffigura con derisione, proprio come certi monumenti storici, grandi personaggi dello sport, del cinema, della musica... le sue opere uniscono cultura e derisione! dove tutti gli altri supporti eterogenei servono la sua arte, dove risiedono le sue ispirazioni.
I suoi maestri, Bandi, C215, Nilko, Easy, Dali, Toulouse Lautrec... hanno evidenziato le sue emozioni che danno libertà alla sua arte liberata da qualsiasi contingente delle regole classiche della pittura.
Il suo approccio alle varie tecniche espressive si è sviluppato nel corso degli anni e cObo non vede l'ora di limitarsi a ciò che padroneggia.
Nel 2014, cObo lascia il Tarn per l'Alta Savoia dove il clima e la rottura fisica con la sua cerchia di amici, lo immergono nell'arte e lo spingono in una spirale artistica riconosciuta e fino ad allora intima. Seguirono numerose mostre occasionali e contrattuali, tra cui (vedi appendice) ad esempio: Starling Hotel, Next Door, a Ginevra.
Molto legato alla sua città natale: Albi, cObo offre mostre e workshop per i bambini al fine di comunicare la sua passione, la sua scrittura d'arte.
Offrire le sue tecniche, esponendo le sue opere, gli offre straordinari momenti di condivisione. Si stanno pianificando partenariati, senza trascurare gli impegni regionali e internazionali.
Nationalità
Categorie
Movimenti artistici



























































