

Pittore greco noto per le sue litografie mitologiche e le vivaci opere che riflettono la vita mediterranea.
Biografia
Nato nel 1935 ad Atene, Alekos Fassianos è un greco. Inizialmente studente di Belle Arti ad Atene, l'artista continuò poi i suoi studi a Parigi tra il 1960 e il 1963 grazie all'ottenimento di una borsa di studio del governo francese. Il suo ritorno nella sua città natale nel 1963 fu rapidamente interrotto dalla dittatura del 1967.
Nel 2025, l'eredità di Alekos Fassianos continua a brillare con la mostra "Alekos Fassianos: Navigando verso Bisanzio" presso lo storico Zeyrek Çinili Hamam di Istanbul. Aperta fino al 22 febbraio, questa esposizione, curata in collaborazione con il Museo e l'Eredità di Alekos Fassianos, presenta opere inedite, tra cui un omaggio a Istanbul. Situata in una cisterna bizantina recentemente scoperta, la mostra mette in evidenza la maestria di Fassianos nella mitologia greca e nei temi mediterranei. Questo evento conferma la sua duratura influenza nell'arte contemporanea e rafforza il suo posto tra i grandi della pittura greca moderna.
Durante i suoi anni parigini, Fassianos entrò nel circolo delle figure della scena culturale dell'epoca come Louis Aragon, che analizzò le sue opere, e l'ex direttore di Villa Medici, Jean-Marie Drot, che invece esaminò la sua opera “La voluptémythologique".
Fu nello stesso periodo che l'artista si dedicò a litografia. Le sue opere sono simili a dei racconti, che prendono in prestito motivi legati sia dalla mitologia che al nostro mondo moderno. Convergono tutti verso un climax, il Mediterraneo, come incantevoli racconti di viaggio narrati nei toni ocra e bluastri. Il critico Gérard Xuriguera sottolinea: "le sue opulente Veneri, bagnate dal sole del Mediterraneo, ci parlano del suo paese, della toccante disinvoltura di un'esistenza pacifica e gioiosa che fugge nel meraviglioso".
Il successo non tardò ad arrivare e l'anno 1966 fu segnato dalla sua mostra alla Facchetti Gallery di New York. Poi sono seguite mostre in particolare a New York, Tokyo, Stoccolma, e soprattutto a Parigi e durante le biennali (Venezia, San Paolo).
Dopo una carriera straordinaria, Alekos Fassianos è morto nel 2022 a Papagou, nella periferia di Atene, lasciando dietro di sé un'eredità considerevole.
Nationalità
Categorie
Movimenti artistici
Temi












Adam et Ève au paradis
Alekos Fassianos
Stampe - 41.7 x 50.8 x 0.1 cm Stampe - 16.4 x 20 x 0 inch
1.250 €







Les abeilles d'un été
Alekos Fassianos
Stampe - 49 x 64 x 0.01 cm Stampe - 19.3 x 25.2 x 0 inch
Venduto



Le poisson sur la chaise, ca.
Alekos Fassianos
Stampe - 24 x 21.5 x 0.2 cm Stampe - 9.4 x 8.5 x 0.1 inch
Venduto

Le fumeur de cigarette et le cheval, ca.
Alekos Fassianos
Stampe - 24 x 21.5 x 0.2 cm Stampe - 9.4 x 8.5 x 0.1 inch
Venduto







Andromaque: Le roi vient
Alekos Fassianos
Disegno - 21 x 26 x 1 cm Disegno - 8.3 x 10.2 x 0.4 inch
Venduto





























