

Biografia
Mi chiamo Nina Roggeri. Sono nata nel 1986 in provincia di Bergamo, attualmente residente a Bonate Sopra. Ho frequentato il Liceo Artistico Statale di Bergamo, diplomandomi nel 2005. La mia passione per il disegno e la pittura è stata una costante per tutta la mia vita e, fin da piccola, ho sperimentato per trovare uno stile che mi rappresentasse in modo autentico. L'arte è sempre stata la mia strada scelta, un'amica cara e una compagna incrollabile, che emerge da dentro di me in modo spontaneo e naturale, simile a una necessità che mi porta pace con me stessa e con il mondo. Nelle mie opere raffiguro personaggi e ambientazioni spesso collegate al regno dei sogni, tra cui figure umane, animali, ibridi e creature fantastiche, mirando a dare forma ai misteri dell'inconscio, agli aspetti più nascosti e incompresi della psiche umana. Il mio obiettivo è quello di connettere l'osservatore con il suo sé interiore, poiché ritengo che sia essenziale per ogni individuo comprendere profondamente il proprio "sé", o almeno cercare di esplorarlo. Per creare le mie opere, traggo ispirazione dal mondo della fantasia, che mi ha sempre affascinato, così come dalla memoria e dalle esperienze personali, sviluppando concetti originali che, pur riflettendo la rappresentazione figurativa tradizionale, risuonano anche con elementi di astrazione, surrealismo e genere comico. Inoltre, trovo ispirazione nella musica folk antica, medievale, rock e metal, impegnandomi in un processo prevalentemente istintivo che include un disegno preparatorio a matita ben strutturato e dettagliato. Nella fase finale, sperimento varie tecniche come tempera a olio, acquerelli, pastelli morbidi, matite colorate o di grafite, inchiostro, guazzo, acrilico o colori a olio, insieme a una gamma di materiali supplementari che mi aiutano a ottenere gli effetti desiderati e risuonano con me in quel particolare momento. Mi dedico anche alla scrittura creativa e spesso le mie opere servono come illustrazioni per le mie storie fantasy, assicurandomi che ogni personaggio ritratto possieda un ricco background e racconti la propria storia. Attraverso la pittura e la scrittura, conferisco identità, anima e forma al mio mondo interiore, riempiendo così un piccolo vuoto che mi accompagna fin dai miei primi ricordi, da cui emergono Thousand Fantastic Worlds.
Mostre ed eventi a cui ho partecipato, in ordine cronologico.
Mostra di marzo 2023 "impara l'arte" artisti di Grumello presso la sala espositiva di Palazzo Micheli a Grumello del Monte.
Aprile 2023 mostra collettiva di piccoli dipinti, fotografie e piccole sculture presso la sala espositiva del circolo artistico bergamasco di Bergamo.
Mostra di maggio 2023 sulle montagne orobie presso la sala manzù di bergamo, organizzata dal circolo artistico bergamasco.
Mostra collettiva sociale di giugno 2023 presso la sala espositiva del circolo artistico bergamasco di bergamo.
Luglio 2023 esibizione live alla mostra “una rosa a torino" tema lady oscar presso l'hotel e caffè adalesia di torino.
Settembre 2023 mostra “Le acque che uniscono Bergamo e Brescia, il lago Sebino e il fiume Oglio" presso la sala Manzù di Bergamo, organizzata dal circolo artistico Bergamasco.
Esibizione live a settembre 2023 alla mostra “full art tattoo" presso l'hotel e caffè Adalesia di Torino.
Mostra collettiva novembre 2023 presso la sala espositiva del circolo artistico bergamasco di bergamo.
Mostra collettiva natalizia di dicembre 2023 presso la sala espositiva del circolo artistico bergamasco di bergamo.
Maggio 2024 mostra personale “dal mio vuoto nascono mille mondi fantastici", patrocinata dal comune di ponte san pietro in collaborazione con l'associazione “un fiume d'arte", presso la sala “oriana fallaci" a ponte san pietro g.
Maggio 2024 Collettivo artisti motrsa: un fiume d'arte a villa tasca, brembate bg.
Luglio 2024 mostra collettiva “artisti in mostra giorno e notte…" a cura dell'associazione “un fiume d'arte", con il patrocinio del comune di ponte san pietro, presso la sala “oriana fallaci".
Settembre 2024, 9° edizione della mostra collettiva e performance “pittori e scultori all'opera" nel centro storico di ponte san pietro, con il patrocinio del comune.