Pietro Cascella
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Pietro Cascella

Italia • 1921

Biografia

Pietro Cascella (nato il 2 febbraio 1921 a Pescara, Abruzzo - morto il 18 maggio 2008 a Pietrasanta) è uno scultore e pittore italiano, noto per le sue sculture in marmo di Carrara. È in parte grazie alla passione del padre Tommaso e del fratello Andrea Cascella, ma soprattutto a quella del nonno Basilio, che Pietro si interessa alla pittura. A 22 anni, nel 1943, partecipa alla quarta edizione della Quadriennale di Roma e nel 1948, alla prima edizione del dopoguerra della Biennale di Venezia. A Roma nel 1938 inizia ad esercitare all'Accademia di San Luca per poi realizzare con il fratello Andrea opere in ceramica e tazze di ogni genere. Nel 1956 partecipa nuovamente alla Biennale di Venezia. Nello stesso periodo collaborò con Sebastian Matta e affrontò temi surrealisti. La maggior parte delle sue opere sono in marmo e pietra, sculture solitamente composte da masse pietrificate ammorbidite, dure o corrose con tratti cubisti ed elementi di purismo geometrico. L'attuale coordinatore di Forza Italia Sandro Bondi ha dichiarato, intervistato da Claudio Sabelli Fioretti, di essere suo collaboratore e di essere riuscito a incontrare Berlusconi tramite Cascella. Pietro Cascella visse con la moglie Cordelia Von den Steinen, anche lei scultrice, nel Castello della Verrucola, a Fivizzano, in provincia di Massa-Carrara.
Leggi di più
Stampe, Shapes, Pietro Cascella

Shapes

Pietro Cascella

Stampe - 50 x 70 x 0.1 cm Stampe - 19.7 x 27.6 x 0 inch

420 €

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.