

Biografia
Nato nel 1964, Andrea Benetti ha ideato e scritto il "Manifesto dell'Arte Neorupestre" presentato alla 53a Biennale di Venezia, nel padiglione "Natura e Sogni", situato presso l'Università Ca' Foscari. Concettualmente il Manifesto si ispira alla genesi dell’arte. Nelle sue opere Andrea Benetti cita, trasfigura, gioca, reinventa i concetti e le forme della pittura rupestre, creando un ponte ideale tra la genesi dell'arte e la sua contemporaneità. Ha collaborato e collabora tuttora alla realizzazione di progetti con diverse università italiane e straniere, tra cui Johns Hopkins University, Università di Bologna, Ferrara, Roma Tre, Lecce, Bergamo, Bari. Queste università hanno condotto ricerche sulla sua arte. Le opere di Benetti sono presenti in collezioni di tutto il mondo. Oltre a musei d'arte contemporanea in Italia e all'estero e prestigiose collezioni private, tra cui le Nazioni Unite, le sue opere sono presenti al Quirinale (sede del Presidente della Repubblica Italiana), al Parlamento italiano, in Vaticano, in diverse ambasciate . Per questo motivo è stato ricevuto al Quirinale (sede del Presidente della Repubblica italiana), alla Camera dei Deputati (Parlamento italiano) e in Vaticano, dove ha incontrato Papa Benedetto XVI e Papa Francesco. Sono decine i professori universitari e importanti critici d'arte che hanno scritto sull'arte di Benetti e partecipato ai progetti realizzati dal pittore italiano. Nel 2020 Benetti ha ricevuto il 49esimo premio “Nettuno d'Oro”, il più antico e prestigioso premio artistico annuale della città di Bologna.
Il lavoro di Andrea Benetti nel mondo:
Collezione d'arte delle Nazioni Unite ∙ New York, Stati Uniti
Collezione d'Arte Vaticana ∙ Vaticano, Italia
Ministero argentino della Giustizia e dei Diritti Umani ∙ Buenos Aires, Argentina
Fondazione del museo d'arte rinaldi-paladino ∙ lugano, svizzera
Macia ∙ museo di arte contemporanea italiana in America ∙ San Jose, Costa Rica
Virginia Commonwealth University ∙ Richmond, Stati Uniti
Ambasciata d'Italia in Cina ∙ Pechino, Cina
Ambasciata d'Italia in Nuova Zelanda ∙ Wellington, Nuova Zelanda
Collezione d'Arte del Quirinale ∙ Presidenza della Repubblica Italiana ∙ Roma, Italia
Palazzo Montecitorio ∙ Parlamento Italiano ∙ Camera dei Deputati ∙ Roma, Italia
Collezione d'Arte dell'Università di Ferrara ∙ Ferrara, Italia
Collezione d'arte dell'Università degli Studi di Bari ∙ Bari, Italia
Mambo ∙ museo d'arte moderna Bologna ∙ Bologna, Italia
Museion ∙ museo d'arte moderna e contemporanea Bolzano ∙ Bolzano, Italia
Camec ∙ centro d’arte moderna e contemporanea ∙ la spezia, Italia
Collezione Facchini ∙ la fenice e gli artisti ∙ Venezia, Italia
Collezione d'arte del Comune di Lecce ∙ Lecce, Italia
Museo d'Arte Contemporanea Osvaldo Licini ∙ Ascoli Piceno, Italia
Museo Amedeo Modigliani ∙ Follonica, Italia
Museo FP Michetti ∙ Francavilla Al Mare, Italia
Museo Silvestro Lega ∙ Modigliani, Italia
Museo speleologico "franco anelli" ∙ grotte di castellana, Italia
museo d'arte contemporanea ∙ fondazione logudoro meilogu ∙ banari, italia
Nationalità
Categorie
Movimenti artistici
Temi
















La porta dei desideri
Andrea Benetti
Pittura - 60 x 80 x 2 cm Pittura - 23.6 x 31.5 x 0.8 inch
2.800 €


Dinamica della fortuna
Andrea Benetti
Pittura - 100 x 100 x 2 cm Pittura - 39.4 x 39.4 x 0.8 inch
4.000 €




Evoluzioni aeree III
Andrea Benetti
Pittura - 40 x 80 x 2 cm Pittura - 15.7 x 31.5 x 0.8 inch
2.400 €





Viaggio nella storia
Andrea Benetti
Pittura - 60 x 60 x 2 cm Pittura - 23.6 x 23.6 x 0.8 inch
2.600 €










Evoluzioni aeree II
Andrea Benetti
Pittura - 80 x 60 x 2 cm Pittura - 31.5 x 23.6 x 0.8 inch
2.800 €


