

Biografia
Nato in Kuwait nel 1968, Issa Halloum si è laureato all'Istituto di Belle Arti dell'Università Libanese nel 1993, prima di proseguire gli studi di Anatomia Artistica all'Accademia di Brera a Milano nel 1999. Halloum cerca la sua ispirazione nella natura. Descrive paesaggi dalla trama complessa con colori vibranti e configurazioni aeree su tele e sculture, dove gioca con superfici e trame per creare illusioni di piattezza. Dipinge dall'osservazione diretta, studiando attentamente il movimento e la luce, interagendo con questi elementi per creare esperienze visive radicate nel momento presente. La sua tavolozza è intensa ed espressiva, rivelando la significativa influenza dei grandi maestri postimpressionisti.
Come Cézanne e Gauguin, è generoso con i colori e le sue pennellate sono energiche. Sia calmanti che seducenti, i suoi dipinti dalle forme semplificate hanno un'atmosfera tangibile. Che dipinga un paesaggio luminoso, una vivace scena di mercato, una veduta intima da un balcone o una modella anonima, l'artista congela l'azione e l'agitazione. Inoltre, i suoi dipinti sono vasti. Paesaggi e scene possono fiorire, creando l'impressione che le immagini si estendano oltre il margine della tela, celebrando l'abbondanza della natura, pur portando con sé un'incompletezza estetica che sospende lo slancio delle composizioni.
Halloum ha partecipato a numerose mostre personali e collettive in Medio Oriente e all'estero, tra cui Libano, Kuwait, Qatar, Emirati Arabi Uniti e Italia. Le sue opere fanno parte di numerose collezioni private regionali e globali.
Nationalità
Categorie
Movimenti artistici
Temi