

Biografia
Mikael Takacs è un marmoratore con sede a Stoccolma, Svezia. Usa delle pipette per distribuire la vernice acrilica sulla tela per creare i suoi soggetti, che poi distorce trascinando la vernice utilizzando vari strumenti, come bastoncini e pettini. Combina la classica espressione astratta della marmorizzazione con figure concrete. Ciò si traduce in motivi intricati e nitidi che vorticano sulla tela quando la guardi da vicino, che poi assumono la forma di un ritratto quando fai qualche passo indietro. Anche se i motivi stessi sono molto nitidi, possono far sembrare la figura sfocata o indistinta. Il vivido e l'astratto contrastano con il vago e il figurativo.
Variazioni di questa tecnica esistono da centinaia di anni, ma nonostante ciò, le sue opere vengono spesso scambiate per arte digitale. Si dice che la marmorizzazione abbia avuto origine nel Giappone del XII secolo con il nome "Suminagashi", e secoli dopo si diffuse in Europa attraverso l'Impero Ottomano e il metodo "Ebru".
