

Biografia
Menachem Gueffen è nato in Palestina (Haifa) nel 1930 da genitori ebrei polacchi. Ha studiato arte all'Accademia di Belle Arti della “Bezalel Art School” di Gerusalemme e poi all'Ecole des Beaux Arts di Parigi.
Dal 1959 al 1963 si trasferisce a Parigi e partecipa al Salon des surindépendants nel 1962 e al Salon de la jeunesse Peinture nel 1963 al Museo d'Arte Moderna. Vive nel Quartiere Latino e apprezza appieno il prestigio che questo Paese rappresenta per un artista. Tutto è a sua disposizione. È nato per essere un artista, lo sarà per tutta la vita. Londra fu poi il suo porto d'origine fino al 1988 dove fu molto attivo artisticamente. La Galleria O'Hana gli ha dedicato in più occasioni mostre personali così come la Gallery One.
Nel 1977, il Museo di Storia Naturale di New York gli commissionò una serie di 5 dipinti “Il Ciclo della Vita dell’Ebraismo” a cui oggi purtroppo non è possibile accedere, perché ben sepolti nelle riserve…
Nel 1988 decide di tornare in Francia. La sua produzione è ancora importante ma si sente poco sostenuto da questo paese che non si accorge del talento che si stabilisce nelle sue terre della Mayenne. Tuttavia, visse lì per 30 anni con la moglie Judy, che lasciò l'Inghilterra per lui.
Non smetterà mai di dipingere donne, sempre donne, come manifesto per comprenderle e amarle meglio. Ma questa volta sarà poco esposta. Lo terrà per sé.