
Orange sur nappe rouge et blanche,
1967
Georges Rohner
Pittura : olio
50 x 61 x 2 cm 19.7 x 24 x 0.8 inch
Resi gratuiti entro 14 giorni
Autenticità garantita
Per saperne di piùPagamenti sicuri
A proposito dell'opera
Tiratura
Opera unica
Firma
Opera firmata a mano
Autenticità
Fattura della galleria
Dimensioni cm • inch
50 x 61 x 2 cm 19.7 x 24 x 0.8 inch Altezza x Larghezza x Profondità
Supporto
Incorniciatura
Telaio d'oro
Dimensione dell'opera incorniciata
56.5 x 67.5 x 3 cm 22.2 x 26.6 x 1.2 inch
Opera venduta in perfette condizioni
Localizzazione dell'opera: Francia
Bibliografia: Cabanne, Georges Rohner, Les éditions de l'amateur, 1989, riprodotta pagina 71.
Informazioni sul venditore
Louis Barrand • Francia
Venditore su Artsper dal 2023
Venditore certificato
Immaginala a casa tua

Scopri più opere dell'artista
Presentazione
Georges Rohner, che imparò a disegnare accanto a uno zio, interruppe gli studi al Lycée Janson di Sailly ed entrò con successo nelle Belle Arti di Parigi. Attinge dall'antichità e ammira al Louvre le opere di Uccelo, Mantegna, Chardin, Corot, Champaigne e soprattutto Georges de La Tour, David e Ingres la cui “estetica classica risulta dal ritorno all'antico auspicato da Winckelmann alla fine del XVIII secolo” secondo Lydia Harambourg. Tra i moderni, solo Mondrian attira la sua attenzione.
Nel 1930 Rohner fu ammesso all'atelier di Lucien Simon dove conobbe Humblot e Despierre con i quali strinse un'amicizia forte e duratura: furono entrambi ammessi all'Accademia di Belle Arti 40 anni dopo. Debutta al Salon d'Automne dove espone regolarmente, poi partecipa al Salon des Indépendants e alle Tuileries. La sua convinzione che la salvezza della pittura richieda un ritorno al tema è stata stimolata dalle mostre I pittori della realtà in Francia nel XVIII secolo e Le Nain che lo hanno colpito. Nel 1935 si unì al gruppo Forces Nouvelles con Humblot, Jannot, Lasne, Pellan e Tel Coat. Il gruppo è posto sotto il patronato di David e Ingres. Durante il servizio militare si recò in Guadalupa dove decorò il municipio di Basse-Terre.
Rohner partecipa al primo Salon de la Nouvelle Génération poi viene organizzata la sua prima mostra personale nel 1936. Mobilitato, viene fatto prigioniero nella Stala XII di Treviri, dove decora la cappella. Nel 1942 si trasferisce in rue Bonaparte, dove il suo amico Despierre lo raggiungerà più tardi, a pochi isolati di distanza.
Raggiunta la maturità della sua arte, Rohner si dedica a paesaggi, ritratti e nature morte. Rinnovando la sua visione delle cose, Rohner ha, secondo Lydia Harambourg, “creato nuovi soggetti che non devono nulla alla storia, alla mitologia. Avendo sempre rifiutato l'astrazione, attinge da un repertorio concreto, oggetti ed esseri reali che appariranno raffinati, spogliati di ogni riferimento culturale e di ogni allusione di carattere surrealista, per dare a questa realtà visibile una maggiore intensità. »
Rohner espone alla galleria Framond dal 1951 al 1953. I critici lo celebrano, in particolare Pierre Descargues, Pierre du Colombier, Claude Roger-Marx e André Warnod. Le sue mostre si susseguono negli anni '60, tra le altre alla Galerie de Paris. Espone alla Wildensteins di Londra nel 1973 e a New York nel 1974 prima di unirsi definitivamente alla galleria Framond nel 1983.
Le sue opere sono conservate in numerosi musei: Centre Pompidou, Museo d'Arte Moderna di Parigi, Angers, Brest, Caen, Beauvais, Mentone, Nancy, Rodez, Rouen.
Altre opere di Louis Barrand
La consegna è internazionale. L'elenco dei paesi disponibili è indicato nel primo passo del carrello.
Se il tuo paese non appare, contattaci a [email protected] e vedremo cosa possiamo fare.
Si prega di notare che potrebbero essere applicati costi doganali per le opere spedite a livello internazionale. Questo è indicato nel primo passo del carrello.
Puoi scegliere un indirizzo di consegna diverso dall'indirizzo di fatturazione. Assicurati che una persona fidata sia presente per ricevere l'opera nel caso in cui non fossi disponibile.
Hai acquistato un dipinto, una scultura o un'opera su carta?
Trova i consigli dei nostri esperti per la conservazione e la promozione delle tue opere negli articoli seguenti:
Artsper ti offre l'accesso a più di 200.000 opere d'arte contemporanea provenienti da 2.000 gallerie partner. Il nostro team di esperti seleziona attentamente le gallerie per garantire la qualità e l'originalità delle opere.
Trai vantaggio da:
-
Opere al prezzo della galleria
-
Restituisci entro 14 giorni, indipendentemente dalla tua posizione
-
Facile rivendita dell'opera acquistata su Artsper
-
Strumenti di ricerca personalizzati (selezione e universo su misura)
Il nostro servizio clienti è disponibile per qualsiasi assistenza.
In Artsper, la nostra missione è permetterti di collezionare opere d'arte in completa tranquillità. Scopri le protezioni che offriamo in ogni fase della tua esperienza di acquisto.
Acquista opere dalle migliori gallerie
Lavoriamo in stretta collaborazione con gallerie d'arte accuratamente selezionate. Ogni venditore su Artsper viene attentamente esaminato e approvato dal nostro team, garantendo così il rispetto del nostro codice etico. Hai quindi la certezza di acquistare opere autentiche e di alta qualità.
Trasparenza totale: sai cosa stai acquistando
Prima di essere pubblicate online, tutte le opere d'arte su Artsper vengono esaminate e convalidate dal nostro team di moderazione. Puoi navigare in tutta tranquillità, sapendo che ogni pezzo soddisfa i nostri criteri di eccellenza.
Supporto personalizzato: i nostri esperti al tuo servizio
Il nostro team di esperti di arte contemporanea è disponibile telefonicamente o via e-mail per rispondere a tutte le tue domande. Che tu voglia un consiglio su un'opera o una selezione su misura per arricchire la tua collezione, siamo qui per supportarti.
Rivendi le tue opere con facilità
Se hai acquistato un'opera su Artsper e desideri rivenderla, ti offriamo una piattaforma dedicata per rimetterla in vendita. Per saperne di più, clicca qui.
Fai offerte con Artsper: negozia come in una galleria
Hai la possibilità di proporre un prezzo per determinate opere, proprio come in una galleria. Questa funzione ti consente di avviare discussioni e potenzialmente acquisire le tue monete a prezzi vantaggiosi.
Ricevi assistenza per le tue negoziazioni
Il nostro team negozierà per te e ti informerà non appena verrà ottenuta la migliore offerta. Non esitate a ricorrere alla nostra esperienza per garantire una transazione al miglior prezzo.
Ordina in sicurezza
Garanzia di soddisfazione Artsper
Vogliamo che tu sia completamente soddisfatto del tuo acquisto. Se il lavoro che ricevi non è di tuo gradimento, hai 14 giorni per restituirlo gratuitamente e sarai rimborsato per intero, qualunque sia il motivo.
Pagamento sicuro con i partner Artsper
Tutti i pagamenti con carta di credito vengono elaborati da Paybox, leader mondiale nelle soluzioni di pagamento. Grazie ai loro rigorosi standard di sicurezza, puoi effettuare transazioni in tutta sicurezza.
Supporto problemi
Nel raro caso in cui un'opera d'arte arrivi danneggiata o non come descritta, siamo qui per aiutarti. Che si tratti di un reso, un rimborso, un ripristino o uno scambio, il nostro team ti supporterà durante tutto il processo e si assicurerà di trovare la soluzione più adatta alla tua situazione.
Condizioni per beneficiare delle protezioni Artsper:
-
Utilizza uno dei metodi di pagamento disponibili su Artsper per il tuo ordine.
-
Segnala eventuali problemi entro una settimana dalla ricezione del lavoro.
-
Fornire le prove fotografiche richieste (comprese la grafica e l'imballaggio originali).
Le garanzie Artsper coprono i seguenti casi:
-
L'opera ricevuta manca di una caratteristica descritta (ad esempio una firma o una cornice).
-
L'opera d'arte presenta differenze significative rispetto alla descrizione (ad esempio variazione di colore).
-
L'opera è danneggiata al momento della ricezione.
-
L'opera viene persa o danneggiata dal corriere.
-
La consegna è notevolmente ritardata.
Con Artsper incassi in tutta tranquillità.