Alfredo Volpi
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Alfredo Volpi

Brasile • 1896

Biografia

Alfredo Volpi Claira Machado (nato il 14 aprile 1896 a Lucca – morto il 28 maggio 1988 a San Paolo) è un pittore brasiliano di origine italiana considerato uno degli ispiratori del movimento concretista, anche se si è sempre difeso di appartenere a qualsiasi corrente nella pittura.

È a partire dagli anni Cinquanta che l'arte di Volpi raggiunge la maturità (contemporaneamente al suo primo e unico viaggio in Italia, dove scopre Giotto). I suoi temi preferiti provengono dalla cultura popolare brasiliana (facciate di case, piccole bandiere) ma sono solo pretesti per un'arte sempre più raffinata, che tende a poco a poco verso l'astrazione geometrica (facciate degli anni Cinquanta e Sessanta), amplificata da una consumata arte del colore il che fa di Volpi il più grande colorista della pittura brasiliana[rif. necessario]. A Di Cavalcanti, che lo definì un “pittore di bandiere”, Volpi rispose che il suo problema non era dipingere le bandiere, ma esprimere il rapporto tra linea, forme e colori. Artista inclassificabile e autodidatta, libero da ogni influenza, maestro del colore sottile e vibrante, Volpi è oggi considerato uno dei tre grandi rappresentanti del modernismo brasiliano, insieme a Candido Portinari e Tarsila do Amaral.

Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.