

"Mi piace la compattezza del nero in laboratorio. Lì ho tutto ciò di cui ho bisogno: le mie emozioni, le mie passioni, i miei prodotti, le mie carte, i miei negativi. In laboratorio sono concentrato su chi sono veramente." Don McCullin
Biografia
Fotografo cinematografico in bianco e nero
Percorso artistico - Articolo pubblicato su “Univers des Arts"
È all'età di 20 anni che Dominique-André Woisard scopre la fotografia.
Nel 1983 diventa assistente di Lucien Clergue e realizza le stampe per la mostra retrospettiva dei suoi 30 anni di fotografie, al Museo d'Arte Moderna di Parigi (1984).
Clergue ha detto di lui: “…sono stato molto soddisfatto della sua collaborazione, ed ho potuto apprezzare anche le sue qualità umane, la sua puntualità, la sua disciplina nel lavoro, ed il suo entusiasmo…"
Da questa esperienza della camera oscura DAWoisard, conserva ancora oggi il piacere di ricavare la quintessenza delle sue immagini che continua a stampare.
Nel 1984 presenta i suoi lavori in bianco e nero a Helmut Newton, il suo fotografo di riferimento, che: “…ama quello che fa..", e su suo consiglio, l'anno successivo si trasferisce a Parigi, dove lavora per importanti agenzie di modelle ( Glamour, Karin's, Elite).
È a Bastia nel 1994 che espone per la prima volta le sue fotografie. Un simbolo forte per questa origine corsa. Prosegue poi con il suo primo Salon des Artistes Français dove ottiene diverse medaglie tra cui la Medaglia d'Onore nel 2005.
I suoi 3 temi preferiti sono i ritratti, i paesaggi (soprattutto la Corsica, terra dei suoi antenati), e ovviamente le donne nella loro femminilità più assoluta.
Jeanloup Sieff, scoprendo le fotografie di DAWoisard, non ha trovato la giusta definizione del suo stile definendolo "retro-contemporaneo"?...Neologismo che l'artista rivendica ancora oggi.
Trova questo artista e molti altri dello stesso stile nel movimento dei famosi fotografi di moda
Nationalità
Categorie
Movimenti artistici
Temi