Stefano Di Stasio
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Stefano Di Stasio

Italia • 1948

Biografia

Stefano di Stasio (Napoli, 1948). È considerato uno degli artisti più importanti del Movimento Anacronistico e uno dei protagonisti del ritorno alla pittura che ha caratterizzato l'ultimo ventennio del Novecento. Nel 2005 ha completato un importantissimo ciclo pittorico per la chiesa di Santa Maria della Pace a Terni, progettato da Paolo Portoghesi.

È presente con una sala personale alle Biennali di Venezia del 1984 e del 1995. Partecipa alla XI, XII, XIII Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma. Sue opere sono presenti nella collezione del Ministero degli Affari Esteri. Nel 2004-2005, su incarico del Senato della Repubblica Italiana, dipinge il ritratto di Amintore Fanfani per la collezione permanente di Palazzo Madama a Roma.

Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.
Hai bisogno di saperne di più?
Quando è nato l'artista?
Risposta su quando è nato l'artista