
Biografia
SOS è un artista italiano nato a Firenze e che ha studiato a Firenze e Urbino. Dopo la laurea, l'artista ha vissuto e lavorato in diverse città: Milano, Firenze, Roma, Napoli.
Attualmente SOS ha sede a Roma e lavora sia in studio che per strada. L'artista dipinge sui muri, incolla poster e adesivi in tutto il mondo e ama realizzare sculture con materiali riciclati come filo e legno. In studio SOS lavora su installazioni, spesso alla ricerca di nuove soluzioni e provando a sperimentare nuovi materiali e colori.
L'anno scorso SOS ha partecipato a diversi progetti collettivi internazionali situati a Napoli, Bucarest, Roma, Porto, Londra, Berlino, Sassenage e St. Denis de l'Hôtel.
I personaggi di SOS sono altamente stilizzati per trasmettere emozioni e sentimenti. Le margherite urbane, fiori umanizzati, sono fortemente rappresentati nelle sue opere. SOS sceglie di rappresentare uno dei temi centrali delle sue opere: la difesa del precario equilibrio tra Uomo, uomo e natura.
SOS è spesso ispirato da questioni sociali. Le sue opere esprimono la tutela dei diritti umani e dell’ambiente. SOS ha prodotto numerose opere d'arte per la richiesta di pari opportunità. I temi affrontati affermano il desiderio delle donne di essere riconosciute per il proprio valore al pari degli uomini e la necessità di essere tutelate dalla legge contro ogni censura o limitazione. C’è anche un fermo impegno contro ogni forma di violenza contro la comunità LGBTQ+. Inoltre, in Italia, è ancora dibattuta in Parlamento la lotta per l’approvazione di una legge per la tutela di ciascun individuo indipendentemente dal suo orientamento sessuale (e/o di genere).
SOS non è solo l'etichetta dell'artista, ma è anche un appello all'inclusione, al rispetto e all'amore.