

Biografia
Negli ultimi anni, si è sviluppato un enorme interesse per gli artisti di Los Angeles degli anni '60 che hanno creato nuove forme d'arte lavorando con materiali innovativi traslucidi e trasparenti. Le mostre nei principali musei, così come nelle gallerie più importanti di Londra, New York e Los Angeles, hanno catturato l'immaginazione di critici e collezionisti. A detta di tutti, un pioniere in questa linea di cambiamento estetico è stato Craig Kauffman (1932-2010).
Per tutta la sua carriera, Kauffman rimase un pittore e il suo lavoro rifletteva i suoi numerosi viaggi in Europa tanto quanto rifletteva l'atmosfera della costa occidentale. Kauffman fu il primo artista contemporaneo a utilizzare la tecnologia del vuoto per modellare la plastica in dipinti a rilievo. Descritto all'epoca come parte di un "Look di Los Angeles", il lavoro di Kauffman fu visto da curatori e critici come prova di un'estetica promettente e sofisticata, unica nel suo gioco di luci e ombre, nell'uso innovativo di materiali industriali e nell'integrazione di colore e forma. Sebbene sia spesso associato a quel movimento, il lavoro di Kauffman è sempre stato informato da un'ampia conoscenza storica della pittura europea e dell'arte asiatica.
Le opere di Craig Kauffman sono presenti nelle collezioni del Museum of Modern Art, della Tate Modern, del Chicago Art Institute, del Los Angeles County Museum of Art, del Whitney Museum, del Louisiana Museum of Modern Art in Danimarca e di oltre 20 altre importanti istituzioni in tutto il mondo.
