Ritratti scultorei

Come potrebbe una persona essere rappresentata meglio se non in tre dimensioni? I ritratti scultorei sono una disciplina artistica che va oltre il semplice disegno o dipinto, permettendo all'artista di catturare non solo i tratti fisici, ma anche l'anima e le emozioni di un soggetto. Più dettagliata di un ritratto dipinto, essa dà vita al volto con un realismo straordinario, rendendo ogni opera unica e senza tempo.

Dall'antichità, con i capolavori in bronzo e pietra della Grecia classica, fino alle creazioni contemporanee in resina o terracotta, la scultura di ritratto ha avuto un ruolo fondamentale nella storia dell'arte. Molti scultori, ispirati da Auguste Rodin, hanno spinto i limiti del modellaggio scultoreo, giocando con texture e materiali per rivelare la complessità di un ritratto scolpito.

Il processo di scultura del busto inizia spesso con il modellaggio dell'argilla, una tecnica che offre grande libertà creativa. Partendo da un modello dal vivo, l'artista crea uno schizzo tridimensionale prima di passare alla fusione. La creazione di un busto con stampo è una fase cruciale nella trasformazione dell'argilla in un materiale più durevole, come una scultura in bronzo o un busto di terracotta. Questa progressione, dal progetto iniziale del busto fino all'opera finale, evidenzia l'abilità e la pazienza necessarie per creare una scultura eccezionale.

Dalle sculture classiche alle interpretazioni moderne, i ritratti scultorei restano un'arte affascinante e in continua evoluzione. Che si tratti di un busto di bronzo maestoso, di una scultura contemporanea minimalista o di un'opera sperimentale in argilla, ogni pezzo racconta una storia unica. I ritratti scolpiti offrono una nuova visione della figura umana, esplorando forme e texture diverse.

Scopri una collezione ricca e variegata che fonde tradizione e modernità, e lasciati affascinare dal potere evocativo della scultura di ritratto!

Leggi di più
Scultura, Cuatro, Jesus Curia

Jesus Curia

Scultura - 49 x 29 x 12 cm Scultura - 19.3 x 11.4 x 4.7 inch

3.700 €

Scultura, Raices, Jesus Curia

Jesus Curia

Scultura - 51 x 27 x 19 cm Scultura - 20.1 x 10.6 x 7.5 inch

3.600 €

Scultura, De Bosnymph, Dirk De Keyzer

Dirk De Keyzer

Scultura - 43 x 23 x 23 cm Scultura - 16.9 x 9.1 x 9.1 inch

9.750 €

Scultura, Hariette, Dirk De Keyzer

Dirk De Keyzer

Scultura - 84 x 20 x 30 cm Scultura - 33.1 x 7.9 x 11.8 inch

12.950 €

Scultura, Plat Lady, Ben Koracevic

Ben Koracevic

Scultura - 120 x 90 x 95 cm Scultura - 47.2 x 35.4 x 37.4 inch

85.000 €

Scultura, Altero, Pascal Billard

Pascal Billard

Scultura - 40 x 68 x 18 cm Scultura - 15.7 x 26.8 x 7.1 inch

960 €

Scultura, va te faire m...., Capocci

Capocci

Scultura - 16 x 6 x 5 cm Scultura - 6.3 x 2.4 x 2 inch

350 €

Scultura, va te faire m..., Capocci

Capocci

Scultura - 16 x 6 x 5 cm Scultura - 6.3 x 2.4 x 2 inch

350 €

Scultura, Le Fauteuil, Lisbeth Delisle

Lisbeth Delisle

Scultura - 20 x 20 x 16 cm Scultura - 7.9 x 7.9 x 6.3 inch

3.800 €

Scultura, Bowie gold sculpt, PyB

PyB

Scultura - 24 x 18 x 6 cm Scultura - 9.4 x 7.1 x 2.4 inch

160 €

Scultura, Vol de nuit, Anne Millot

Anne Millot

Scultura - 55 x 44 x 12 cm Scultura - 21.7 x 17.3 x 4.7 inch

2.600 €

Scultura, Sherish, Gillian Brett

Gillian Brett

Scultura - 16 x 13 x 17 cm Scultura - 6.3 x 5.1 x 6.7 inch

1.062 €

Scultura, Alliance 3, Herrel

Herrel

Scultura - 45 x 30 x 30 cm Scultura - 17.7 x 11.8 x 11.8 inch

17.800 €

Scultura, Arbre Modi 8, Herrel

Herrel

Scultura - 57 x 26 x 22 cm Scultura - 22.4 x 10.2 x 8.7 inch

11.700 €

Scultura, Arbre Modi 6, Herrel

Herrel

Scultura - 38 x 13 x 18 cm Scultura - 15 x 5.1 x 7.1 inch

7.600 €

Scultura, Ben Gurion, Yuval Mahler

Yuval Mahler

Scultura - 76.2 x 45.7 x 15.2 cm Scultura - 30 x 18 x 6 inch

3.953 €

Scultura, No name, Christophe Ruiz

Christophe Ruiz

Scultura - 100 x 22 x 1 cm Scultura - 39.4 x 8.7 x 0.4 inch

1.900 €

Scultura, NO name, Christophe Ruiz

Christophe Ruiz

Scultura - 100 x 30 cm Scultura - 39.4 x 11.8 inch

1.900 €

Scultura, No name, Christophe Ruiz

Christophe Ruiz

Scultura - 50 x 36 x 1 cm Scultura - 19.7 x 14.2 x 0.4 inch

1.200 €

Scultura, No name, Christophe Ruiz

Christophe Ruiz

Scultura - 100 x 30 cm Scultura - 39.4 x 11.8 inch

2.200 €

Scultura, Mirant el mar I, Teresa Riba

Teresa Riba

Scultura - 44 x 10 x 9 cm Scultura - 17.3 x 3.9 x 3.5 inch

3.600 €

Scultura, Aigua III, Teresa Riba

Teresa Riba

Scultura - 34 x 33 x 14 cm Scultura - 13.4 x 13 x 5.5 inch

3.800 €

Scultura, Aigua II, Teresa Riba

Teresa Riba

Scultura - 45 x 12 x 9 cm Scultura - 17.7 x 4.7 x 3.5 inch

3.500 €

Scultura, David, Louis Sclafani

Louis Sclafani

Scultura - 61 x 30.5 x 30.5 cm Scultura - 24 x 12 x 12 inch

12.489 €

Scultura, Family unit, K R Nariman

K R Nariman

Scultura - 23 x 23 x 22 cm Scultura - 9.1 x 9.1 x 8.7 inch

5.200 €

Scultura, Shadow Sonic, Dervis Akdemir

Dervis Akdemir

Scultura - 40 x 30 x 33 cm Scultura - 15.7 x 11.8 x 13 inch

382 €

Scultura, Planet Musk, Diego Barros

Diego Barros

Scultura - 80.4 x 60.4 x 4 cm Scultura - 31.7 x 23.8 x 1.6 inch

3.000 €

Scultura, Dali, Sufyr

Sufyr

Scultura - 22 x 11 x 5 cm Scultura - 8.7 x 4.3 x 2 inch

350 € 315 €

Scultura, Bowie Bubble, Sufyr

Sufyr

Scultura - 22 x 10 x 5 cm Scultura - 8.7 x 3.9 x 2 inch

350 € 315 €

Scultura, Omer, Virginie Chardon

Virginie Chardon

Scultura - 50 x 46 x 40 cm Scultura - 19.7 x 18.1 x 15.7 inch

8.800 €

Scultura, Familia, Franco Adami

Franco Adami

Scultura - 21.5 x 13.5 x 13.5 cm Scultura - 8.5 x 5.3 x 5.3 inch

9.000 €

Scultura, David Michelangelo, Spaco

Spaco

Scultura - 25 x 15 x 15 cm Scultura - 9.8 x 5.9 x 5.9 inch

250 €

Scultura, Untitled 7, Layla Dagher

Layla Dagher

Scultura - 27 x 21 x 8 cm Scultura - 10.6 x 8.3 x 3.1 inch

1.527 €

Scultura, Untitled 5, Layla Dagher

Layla Dagher

Scultura - 27 x 21 x 8 cm Scultura - 10.6 x 8.3 x 3.1 inch

1.527 €

Scultura, Untitled 4, Layla Dagher

Layla Dagher

Scultura - 28 x 23 x 10 cm Scultura - 11 x 9.1 x 3.9 inch

1.527 €

Scultura, Untitled 3, Layla Dagher

Layla Dagher

Scultura - 27 x 20 x 10 cm Scultura - 10.6 x 7.9 x 3.9 inch

1.527 €

Scultura, 226. Pinocchio, Bernard Pras

Bernard Pras

Scultura - 100 x 81 x 45 cm Scultura - 39.4 x 31.9 x 17.7 inch

25.000 €

Scultura, Kurt, Yannick De praeter

Yannick De praeter

Scultura - 45 x 24 x 22 cm Scultura - 17.7 x 9.4 x 8.7 inch

1.500 €

Scultura, Grand Hominium, Marcus Egli

Marcus Egli

Scultura - 45 x 12 x 6 cm Scultura - 17.7 x 4.7 x 2.4 inch

6.600 €

Scultura, L'Echelle, Andrei Sadko

Andrei Sadko

Scultura - 80 x 10 x 10.5 cm Scultura - 31.5 x 3.9 x 4.1 inch

9.000 €

Scultura, Petit lama, Marine De Soos

Marine De Soos

Scultura - 16 x 7 x 9 cm Scultura - 6.3 x 2.8 x 3.5 inch

4.600 €

Scultura, Saint David, Barry Davies

Barry Davies

Scultura - 60 x 35 x 30 cm Scultura - 23.6 x 13.8 x 11.8 inch

33.930 €

Scultura, Perseus, Barry Davies

Barry Davies

Scultura - 74 x 37 x 32 cm Scultura - 29.1 x 14.6 x 12.6 inch

7.906 €

Scultura, Picasso girl, Spaco

Spaco

Scultura - 20 x 18 x 6 cm Scultura - 7.9 x 7.1 x 2.4 inch

250 €

Scultura, La main visage, Arnaud Kasper

Arnaud Kasper

Scultura - 60 x 35 x 20 cm Scultura - 23.6 x 13.8 x 7.9 inch

12.500 €

20/43
Hai bisogno di aiuto riguardo a Ritratto Scultura?
Cos'è una scultura-ritratto e come viene creata?

Una scultura-ritratto è una rappresentazione tridimensionale di una persona o di un animale. Viene creato utilizzando materiali come pietra, bronzo o argilla e utilizzando tecniche di scultura come l'intaglio diretto o la fusione. Gli scultori possono anche utilizzare fotografie o modelli dal vivo per creare un ritratto scultoreo realistico.

Quali sono i materiali più comuni utilizzati per creare un ritratto scultoreo?

I materiali più comuni utilizzati per creare un ritratto scultoreo sono la pietra, il bronzo, l'argilla e il gesso. Questi materiali offrono un'ampia varietà di trame e finiture per dare vita a una scultura realistica ed espressiva.

Chi sono gli artisti famosi conosciuti per i loro ritratti scultorei e quali sono le loro opere più iconiche?

Scopri artisti famosi come Auguste Rodin, Camille Claudel e Alberto Giacometti, noti per i loro ritratti scultorei. Il pensatore, La piccola Chatelaine e L'uomo che cammina sono alcune delle loro opere più iconiche. Immergiti nella storia dell'arte ed esplora questi capolavori senza tempo.

Qual è la scultura-ritratto più famosa al mondo?
Il busto di Nefertiti, capolavoro dell'antica arte egizia, è considerato il ritratto scultoreo più famoso al mondo. Esposta al Neues Museum di Berlino, affascina per la finezza dei suoi tratti e il suo realismo senza tempo.
Come si chiama un ritratto in scultura?
Una scultura raffigurante un ritratto è chiamata busto quando rappresenta la testa e la parte superiore del busto. Se si tratta della rappresentazione completa di una persona, si parla di statua.
Quali sono i diversi tipi di sculture?
I principali tipi di scultura sono la scultura a tutto tondo, il bassorilievo, l'altorilievo e l'installazione. Possono essere realizzati in bronzo, pietra, legno, metallo, ceramica o materiali contemporanei.
Qual è il ritratto più famoso?
Il ritratto più famoso al mondo è senza dubbio la Gioconda, dipinta da Leonardo da Vinci intorno al 1503. Esposta al Museo del Louvre, quest'opera affascina per il suo sorriso enigmatico e lo sguardo ammaliante.