Incisione

Troviamo incisioni, cioè disegni cavi o in rilievo, fin dalla preistoria e dall'antichità. All'epoca permettevano di rappresentare un mondo ancora così misterioso agli occhi degli uomini. Li troviamo in alta quota, per analizzare il cosmo, e nell'entroterra, per rappresentare la vita quotidiana. La pratica stessa è ancestrale: incisioni sono presenti nella Bibbia e in poemi dell'VIII secolo a.C. Se alle origini l'incisione era un lavoro a sé stante, si diffuse poi nel Medioevo come tecnica di stampa, per ottenere edizioni.

Fu a partire dal Rinascimento, all'epoca dell'invenzione della stampa, che l'incisione si diffuse in Europa. La sua pratica è essenziale per la diffusione di idee e conoscenze attraverso libri e illustrazioni. L'incisione artistica permetteva anche in questo periodo di garantire l'autenticità di un'opera e di evitare contraffazioni.

Se l'Italia fu al centro dell'attenzione durante il Rinascimento, fu nel Nord Europa che gli artisti poterono dare la loro importanza all'incisione nell'arte , con Albrecht Dürer e Rembrandt, che utilizzarono prevalentemente la tecnica dell'incisione calcografica.

Questa tecnica consiste nello scavare il disegno su una lastra di metallo, spesso è un'incisione su rame. L'inchiostro viene poi depositato sulla cavità incisa. Si distingue dall'incisione a misura ridotta, in cui l'incisore deve svuotare il materiale per rivelare un disegno in rilievo. In questo caso si tratta spesso dell'incisione su legno, su metallo e su linoleum che è più flessibile e quindi più facile da lavorare (il cosiddetto linoleum).

Per eseguire un'incisione, gli artigiani utilizzavano o uno strumento, lo scalpello o anche la punta secca, oppure un mordente come l'acquaforte, apprezzato per la semplicità del suo apprendimento. Distinguiamo tra incisione piana, vale a dire litografia (l'stampa di disegni con inchiostro o matita grassa su pietra calcarea) di serigrafia (stampa su tessuto a rete tesa in una cornice) e infine monotipo (stampa su carta, dipinta su lastra di rame).

L'incisione moderna si manifesta attraverso la litografia, che riappare con Aloys Senefelder, permettendo di aggirare le tecniche di incisione difficilmente adottabili. L'incisione artistica si diffonde in Europa con l'opera di Thomas Bewick che rappresentava gli animali, Charles Thompson che utilizza l'incisione per la stampa o anche Héliodore Pisa, François Pannemaker e Hippolyte Lavoignat per le illustrazioni.

Scomparve gradualmente con l'invenzione della fotografia. Ma altri artisti moderni li producono ancora. Ad esempio, la scuola di Barbizon, tra cui Millet e Corot, che praticano l'acquaforte ma anche impressionisti come Manet, Gauguin, Cézanne e Renoir e infine i moderni come Picasso e Matisse che lavorano con il linoleum

Infine, l'incisione contemporanea è praticata da artisti come Philippe Mohlitz o Mario Avati e Philippe Favier. Le edizioni di incisione disponibili su Artsper sono ideali per ottenere opere dei più grandi artisti come Man Ray, René Magritte, Alexander Calder, Edvard Munch, Niki de Saint Phalle, Robert Combas, Miss Van oppure Antoni Tapies.

Leggi di più
Stampe, Element, Michel DuPont

Michel DuPont

Stampe - 45.7 x 40.6 cm Stampe - 18 x 16 inch

1.049 €

Stampe, Untitled, Norman Narotzky

Norman Narotzky

Stampe - 50.5 x 66 x 0.1 cm Stampe - 19.9 x 26 x 0 inch

700 €

Stampe, Sans titre, Amadeo Gabino

Amadeo Gabino

Stampe - 100 x 70 x 0.1 cm Stampe - 39.4 x 27.6 x 0 inch

1.800 €

Stampe, Boats, Gaetano Pompa

Gaetano Pompa

Stampe - 50 x 70 x 0.1 cm Stampe - 19.7 x 27.6 x 0 inch

650 €

Stampe, Untitled, Hsiao Chin

Hsiao Chin

Stampe - 50.4 x 69.9 x 0.1 cm Stampe - 19.8 x 27.5 x 0 inch

380 €

Stampe, Isto psakahanj, José Bedia

José Bedia

Stampe - 115 x 89 x 1 cm Stampe - 45.3 x 35 x 0.4 inch

1.800 €

Stampe, Dune 2, Zoran Mishe

Zoran Mishe

Stampe - 13.7 x 12.7 x 0.2 cm Stampe - 5.4 x 5 x 0.1 inch

220 €

Stampe, Sans titre, Salvador SORIA

Salvador SORIA

Stampe - 76 x 56 x 0.02 cm Stampe - 29.9 x 22 x 0 inch

1.200 €

Stampe, Gris 2, Fred Deux

Fred Deux

Stampe - 24 x 14.5 x 0.2 cm Stampe - 9.4 x 5.7 x 0.1 inch

250 €

Stampe, Ninetta, Arthure Greuell

Arthure Greuell

Stampe - 45 x 33 x 0.1 cm Stampe - 17.7 x 13 x 0 inch

280 €

Stampe, The Amazon, Zeina Assi

Zeina Assi

Stampe - 65 x 55 x 1 cm Stampe - 25.6 x 21.7 x 0.4 inch

1.200 €

Stampe, Sans titre, Isabel Pons

Isabel Pons

Stampe - 77 x 57 x 0.02 cm Stampe - 30.3 x 22.4 x 0 inch

400 €

Stampe, Untitled, Enrico Benaglia

Enrico Benaglia

Stampe - 56 x 44 x 0.3 cm Stampe - 22 x 17.3 x 0.1 inch

460 €

Stampe, The Cat, Gianpaolo Berto

Gianpaolo Berto

Stampe - 65 x 50 x 0.1 cm Stampe - 25.6 x 19.7 x 0 inch

200 €

Stampe, La Mana II, Enzo Cucchi

Enzo Cucchi

Stampe - 108 x 80 x 1 cm Stampe - 42.5 x 31.5 x 0.4 inch

1.800 €

Stampe, Timber, Ivar Nordhagen

Ivar Nordhagen

Stampe - 56 x 64 cm Stampe - 22 x 25.2 inch

1.800 €

Stampe, Tetis, Rocio Mazuecos

Rocio Mazuecos

Stampe - 25 x 28.5 x 0.01 cm Stampe - 9.8 x 11.2 x 0 inch

300 €

Stampe, Shapes, Pietro Cascella

Pietro Cascella

Stampe - 50 x 70 x 0.1 cm Stampe - 19.7 x 27.6 x 0 inch

420 €

Stampe, Montmartoise, Jules Pascin

Jules Pascin

Stampe - 19 x 22.5 x 0.01 cm Stampe - 7.5 x 8.9 x 0 inch

200 €

Stampe, Le Chantier, Michel Seuphor

Michel Seuphor

Stampe - 32 x 50 x 4 cm Stampe - 12.6 x 19.7 x 1.6 inch

2.500 €

Stampe, Promenade II, Alex Shtelman

Alex Shtelman

Stampe - 48.3 x 40.6 x 5.1 cm Stampe - 19 x 16 x 2 inch

866 €

Stampe, Abstract Landscape, Le Oben

Le Oben

Stampe - 57 x 68 x 0.1 cm Stampe - 22.4 x 26.8 x 0 inch

300 €

Stampe, Dancer, Theodore Stravinsky

Theodore Stravinsky

Stampe - 45 x 32 x 0.1 cm Stampe - 17.7 x 12.6 x 0 inch

1.600 €

Stampe, Characters, Abdayem Moussa

Abdayem Moussa

Stampe - 70 x 50 x 0.2 cm Stampe - 27.6 x 19.7 x 0.1 inch

230 €

Stampe, Vulcan, Claudio Celli

Claudio Celli

Stampe - 64 x 47 x 0.1 cm Stampe - 25.2 x 18.5 x 0 inch

330 €

Stampe, Sans titre, Manel Lledós

Manel Lledós

Stampe - 76 x 56 x 0.02 cm Stampe - 29.9 x 22 x 0 inch

300 €

Stampe, Sans titre, Julius Baltazar

Julius Baltazar

Stampe - 45 x 30 x 0.01 cm Stampe - 17.7 x 11.8 x 0 inch

200 €

Stampe, Untitled, Meret Oppenheim

Meret Oppenheim

Stampe - 31.5 x 48 cm Stampe - 12.4 x 18.9 inch

1.500 €

Stampe, Femme brune, Pat Andrea

Pat Andrea

Stampe - 70 x 50 cm Stampe - 27.6 x 19.7 inch

350 €

Stampe, Abstract, Fritz Wotruba

Fritz Wotruba

Stampe - 47 x 63 x 0.2 cm Stampe - 18.5 x 24.8 x 0.1 inch

950 €

Stampe, Sans titre, Henri Goetz

Henri Goetz

Stampe - 28.5 x 24 x 0.05 cm Stampe - 11.2 x 9.4 x 0 inch

450 €

Stampe, Sans Titre, Bertrand Dorny

Bertrand Dorny

Stampe - 38 x 28.5 x 0.1 cm Stampe - 15 x 11.2 x 0 inch

350 €

Stampe, Perspective, Bruno Conte

Bruno Conte

Stampe - 50 x 70 x 0.1 cm Stampe - 19.7 x 27.6 x 0 inch

380 €

Stampe, Sans Titre, Brigitte Simon

Brigitte Simon

Stampe - 17 x 14 x 0.02 cm Stampe - 6.7 x 5.5 x 0 inch

180 €

Stampe, Poema, Victor Ramirez

Victor Ramirez

Stampe - 59 x 79 x 0.02 cm Stampe - 23.2 x 31.1 x 0 inch

300 €

Stampe, Searching, Huaiqing Wang

Huaiqing Wang

Stampe - 95 x 74 cm Stampe - 37.4 x 29.1 inch

5.500 €

Stampe, Bélier, Bernard Louédin

Bernard Louédin

Stampe - 28 x 20 x 0.1 cm Stampe - 11 x 7.9 x 0 inch

160 €

Stampe, Untitled, Carlos Velilla

Carlos Velilla

Stampe - 44 x 32 cm Stampe - 17.3 x 12.6 inch

260 €

Stampe, Flower, Donald Baechler

Donald Baechler

Stampe - 65 x 50 x 0.1 cm Stampe - 25.6 x 19.7 x 0 inch

15.000 €

Stampe, Button, Domenico Gnoli

Domenico Gnoli

Stampe - 21 x 29.4 x 0.1 cm Stampe - 8.3 x 11.6 x 0 inch

14.500 €

3/46
Hai bisogno di aiuto riguardo a Edizione dell'incisione?
Cos'è un'incisione rispetto a una stampa?

L'incisione è un tipo di stampa che utilizza acido o un altro prodotto chimico per tagliare un disegno su una superficie, spesso metallica. Mentre la stampa è il prodotto finale, la stampa è il processo di creazione della stampa.

Quali artisti usano l'incisione?

Molti artisti famosi hanno utilizzato l'incisione, come Francisco di Goya, Rembrandt van Rijn, William Blake e Angelica Kauffman.

Quali materiali possono essere incisi?

L'incisione può essere eseguita su molti materiali e superfici diversi, come metallo, cartone, legno, plastica e pietra.