

Biografia
Bertrand PY nacque nel 1895 a Belfort.
Fin da giovanissimo, mostrò una forte inclinazione per il disegno e la pittura. Stabilitosi a Parigi, perseguì una buona educazione classica, che poi abbandonò bruscamente per dedicarsi esclusivamente alla pittura. Entrò all'École Nationale des Beaux-Arts, mentendo sulla sua età. Frequentò gallerie e il Museo del Louvre, e copiò le opere di Rembrandt, Vermeer, Velasquez, Chardin e Delacroix. La sua carriera: 1920: Salon des Artistes Français.
1922: Salone d'autunno.
1927: Salone degli Indipendenti.
1929: Membro del Salon d'Automne. Mostra alla Galerie Armant Drouant. 1932: Mostra alla Galerie Simonson.
1933: Mostra alla Galleria Bernhiem.
1935: Petit Palais: 7° gruppo di artisti di questo periodo.
1944: Mostra alla Galleria Guénégaud.
1947: Mostra alla Galerie de la Cité. Partecipazione al Salon d’Automne e al Salon des Indépendants.
1963: Mostra alla Galerie Boissière.
1964: Mostra alla Durand-Ruel.
1965: Mostra personale alla Maison des Artistes.
1968: Seconda mostra alla Maison des Artistes.
1970: Mostra personale alla Galleria Bassano.
1971: Seconda mostra alla Galleria Bassano.
Morte di Bertrand PY, 2 ottobre 1973.