Marko ZORIC, ADAMO ED EVA 2019
Luce e oscurità di Adamo ed Eva
La prima mostra personale dei dipinti e delle serigrafie di Marko Zoric, Luce e oscurità di Adamo ed Eva, si è tenuta dal 3 ottobre al 31 dicembre 2019 presso la Galerie Lise Cormery, 6, rue de Lanneau a Parigi dove ha riscontrato un grande successo internazionale. Questo luogo di culto del Quartiere Latino, fondato nel 1948 dallo scultore canadese Scrive e poi dal designer bulgaro Tabacoff, ospita la Scuola di Parigi del Dopoguerra e l'Arte Contemporanea. Marko Zoric, nato a Parigi il 6 novembre 1991, rappresenta oggi la Scuola di Parigi del 21° secolo.
Gli antenati serbi di Marko Zoric, nati in Jugoslavia, conosciuta come Paese slavo del sud in cirillico, si rifugiarono a Parigi, terra accogliente per artisti e persone in cerca di pace. Suo nonno materno Rajko Zoric (1929-2013), si stabilì lì nel 1953. Suo nonno paterno Vojin Zoric (1939-2007), scultore, restaurò la famosa collezione di arte antica del pittore cileno Roberto Matta nella sua villa privata in rue de Lille , quando suo padre Pedrag Zoric, disegnatore e designer, dipingeva i suoi quadri per Matta, invecchiandoli a terra, come piaceva fare a quest'ultimo.
Marko Zoric, che Lise Cormery segue da quando aveva tredici anni, accosta dipinti che esplodono, un'esplosione di nero, punteggiato di rosso come il sangue, e di blu come il cielo, su grandi sfondi bianchi. Per lui il femminile è rosso, il maschile blu, e la loro lotta è infinita. Decisamente parigino, non dimentica la cultura dei suoi antenati serbi e la loro bella scrittura calligrafica cirillica, così dipinge e intitola in serbo Il lupo, Il toro e L'alce.
Leggi di più