“Le Vanità sono una rappresentazione allegorica della morte, dello scorrere del tempo, del vuoto delle passioni. Sono il riflesso del piacere, della ricchezza, del potere, evocando così la fragilità, la distruzione, l'apoteosi della morte sulla vita. Ogni pezzo è scolpito a mano da radici recuperate e deviate per creare opere uniche, le specie legnose variano (teak, acacia, betulla), l'opera fornita è un omaggio alla caducità del tempo che consuma se stesso e ai defunti. I teschi mi hanno sempre ispirato, la purezza delle linee, la grafica e il simbolismo sono un legame tra la vita e la morte. Creare un'opera da una massa uniforme con gesti precisi mi traspone, l'arte di tagliare e intaccare il legno mi anima. Ho scelto un formato su base per conferire eleganza e sobrietà, questo elemento contribuisce alla comprensione dell'oggetto che presenta e gli conferisce quindi altezza e stile. Le vanità ci invitano a meditare sulla natura fugace della vita. »
-Rodrigue Grego
Leggi di più