Al crocevia tra vecchi e nuovi imperi, il Levante attraversa il Bosforo che collega il Mar Nero e il Mediterraneo, confine geografico tra Oriente e Occidente.
Levant esplora da est a ovest – dai Balcani al Caucaso, dall’Ucraina all’Iran, all’Iraq, alla Siria e oltre – i dilemmi di una vasta regione di confluenze e tensioni culturali dove si svolgono diversi teatri di guerra.
Il Levante corre accanto ai tormenti del passato iscritti nella memoria dei paesaggi: le antiche città greche sulle coste turche, le chiese armene abbandonate attorno al monte Ararat, le tombe che si allineano a migliaia nel cimitero di Srebrenica sono tutte tracce di un storia violenta. Ritorna la guerra: gli jihadisti devastano l’Iraq e la Siria, terrorizzano le capitali europee; La Russia di Putin assedia i confini orientali dell’Europa. Gli orizzonti si inclinano, la terra trema, l'onda d'urto attraversa l'intera penisola.
Tormenti passati e contemporanei danno voce e ritmo alla storia del Levante e tracciano, per circa quindici anni, l'itinerario del fotografo. Sul suo cammino: la crisi migratoria - corpi gettati nel Mediterraneo e sulla rotta verso i Balcani - il fondamentalismo islamico in Iran, le tensioni nel Caucaso, le guerre in Iraq, Siria, Ucraina.
In questi territori, Matthieu Chazal fotografa la dualità, gli opposti: c'è la tensione che precede l'azione, la brutalità delle battaglie, le pause. Tra due fuochi manteniamo una parvenza di vita ordinaria: ci sposiamo ancora, andiamo al cimitero, a scuola, al mercato, ai bagni; ci riuniamo e ci muoviamo, ridiamo, piangiamo.
Il Levante è fatto di scene di vita quotidiana, campi e terre desolate, palazzi e rovine, costumi luccicanti e divise austere, confini e valichi chiusi con lucchetti, vicoli ciechi, confini, orizzonti. All'altezza degli uomini, Matthieu Chazal lascia spazio alla spontaneità dei personaggi che entrano nell'inquadratura, alla disparità dei loro sentimenti e delle loro passioni. Coglie al volo avventure innocue e modeste, quasi nulla che danno alla storia una dimensione teatrale.
Qui si svolgono la violenza e la tregua, l'avventura, il vagabondaggio, l'attesa, il fragile equilibrio tra ordine e disordine, tra vita e morte.
Leggi di più