
Michael Jackson and Muhammad Ali and wife, Veronica Parker Ali,
1977
Ron Galella
Fotografia : stampa in argento
53 x 71 x 1 cm 20.9 x 28 x 0.4 inch
Tra le nostre ultime opere dell'artista
Resi gratuiti entro 14 giorni
Autenticità garantita
Per saperne di piùPagamenti sicuri
A proposito dell'opera
Tiratura
Opera numerata e limitata a 15 esemplari
1 esemplare disponibile
Firma
Opera firmata
Autenticità
Venduta con certificato di autenticità dell'artista
Fattura della galleria
Tecnica
Dimensioni cm • inch
53 x 71 x 1 cm 20.9 x 28 x 0.4 inch Altezza x Larghezza x Profondità
Supporto
Incorniciatura
Cornice con finestra in vetro nero
Dimensione dell'opera incorniciata
63 x 81 x 3 cm 24.8 x 31.9 x 1.2 inch
Opera venduta in perfette condizioni
Localizzazione dell'opera: Emirati Arabi Uniti
Attraverso queste foto, Galella (1931 - 2022) presenta la vita di Warhol, il suo entourage e i luoghi che frequentava, sotto forma di un diario visivo. Il termine Paparazzo (italiano per "peste") definisce accuratamente Ron Galella, l'uomo che si è costruito la reputazione fotografando celebrità sul posto, spesso in momenti privati. Famoso per il suo ordine restrittivo contro Jackie Onassis, Galella era uno dei fotografi preferiti di Andy Warhol, che condivideva il suo fascino per le celebrità di ogni tipo.
Informazioni sul venditore
7Art Gallery • Emirati Arabi Uniti
Venditore su Artsper dal 2023
Venditore certificato
Top Seller
Questo venditore premia i tuoi acquisti raggruppati
Immaginala a casa tua

Presentazione
Biografia di Ron Galella.
Ron Galella nasce nel quartiere operaio del Bronx, da una famiglia italiana immigrata da Muro Lucano, in provincia di Potenza. Ha prestato servizio come fotografo nell'aeronautica degli Stati Uniti durante la guerra di Corea (1950-1953). La leggenda narra che abbia imparato l'arte della fotografia leggendo un libro intitolato How to Shoot Glamour. Indipendentemente da ciò, Ron Galella si laureò in fotogiornalismo nel 1958 presso l'Art Center College of Design di Los Angeles.
Galella cerca di avvicinarsi e catturare l'essenza delle star degli anni '60. Le sue foto rubate vanno a ruba e finiscono sulle prime pagine delle riviste attuali. Infesta le anteprime e le feste private dove affluiscono artisti, scrittori, creatori e star del cinema. Una casta a parte che chiamiamo jet set o café society.
Se Ron non ha inventato la parola paparazzo (che significa “zanzara ronzante” in italiano), sicuramente ha incarnato questa nuova funzione. Il suo lavoro ha contribuito a ridefinire, persino a reinventare, il rapporto tra star e fotografie. Galella è disposto a rischiare pur di ottenere una chance, respingendo ogni volta le barriere invisibili che circondano le icone degli anni '60: Jackie Kennedy; Marlon Brando, o anche Mick Jagger. Al di fuori degli eventi ufficiali, osserva le loro macchine, i loro spostamenti, le loro uscite. È l'inizio dello stile “paparazzi”, che diventerà una scuola... e lo metterà nei guai.
Ron Galella sarà al centro, tra le altre cose, di due battaglie legali di alto profilo con Jacqueline Kennedy-Onassis. Lei lo affascina, lui le spara, lei si stanca. Otterrà da un giudice che il fotografo non è più autorizzato ad avvicinarla nel raggio di 45 metri. Marlon Brando si romperà la mascella, dopodiché Galella gli si avvicinerà indossando un casco da football americano. Verrà picchiato dalle guardie del corpo di Richard Burton; prima di essere imprigionato a Cuernavaca, in Messico… Essere lo “straordinario paparazzo” descritto da Newsweek non è facile.
Le foto di Ron Galella verranno pubblicate su centinaia di riviste, tra cui Time, Harper's Bazaar, Vogue, Vanity Fair, People, Rolling Stone, The New Yorker e The New York Times. Ron Galella raccoglie foto anche in numerosi libri di fotogiornalismo, come Disco Years, nominato "Miglior libro fotografico del 2006" dal New York Times.
Nel 2010, Smash His Camera, il documentario sulla sua vita e carriera - diretto dal regista premio Oscar Léon Gast - ha aperto il Sundance Film Festival. Ha ricevuto il Gran Premio della Giuria nella categoria “Miglior regista di documentari”. Il film è stato ben accolto anche al 54° BFI London Film Festival, prima di essere trasmesso dalla BBC e poi in tutto il Regno Unito e in Europa.
Il suo lavoro gli è valso una reputazione consolidata negli Stati Uniti; ma anche il riconoscimento della Regione Basilicata in Italia. Ron Galella ha infatti ricevuto nel 2009 il titolo di "Cittadino Onorario della Regione". Quasi a rendere omaggio al Paese dei suoi antenati, Galella lancia Viva l'Italia!, un'opera di oltre 225 immagini di celebrità e personaggi italiani. -Gli americani, da Frank Sinatra a Sophia Loren.
Ron Galella attualmente vive a Montville, nel New Jersey, con sua moglie Betty Galella Burke.
Stile
Considerato il fotografo di celebrità più famoso e controverso, Ron Galella è stato descritto come "Il padrino americano della cultura dei paparazzi" da Time e Vanity Fair. Il suo ruolo di tramite tra personaggi mitici e pubblico ha gettato le basi per questa cultura di immagini intime e esposte che ora regna a Hollywood. La sua tecnica? Si può riassumere in due parole: “scatto veloce!”.
È la sua passione per l'arte della fotografia, unita al suo approccio da autodidatta, a plasmare la sua professione. Ci vuole abilità tecnica per catturare l'essenza di qualcuno in pochi millesimi di secondo. Le stampe di Ron Galella, da lui stesso create, si sono guadagnate il loro posto in musei e gallerie. Le sue foto sono esposte in tutto il mondo: Museum of Modern Art di New York e San Francisco; Tate Modern di Londra; Fondazione Helmut Newton a Berlino…
Bibliografia
La boxe con le stelle, Ron Galella, Verlhac, 2011
L'uomo allo specchio: Michael Jackson di Ron Galella, Ron Galella, PowerHousse Books, 2009
Viva l’Italia!, Ron Galella, Powerhouse Books, 2009
Nessuna immagine, Ron Galella, PowerHouse Books, 2008
Warhol di Galella: Che bello!, Ron Galella, Edizioni Verlhac, 2008
Anni della discoteca, Ron Galella, PowerHouse Books, 2006
Diario esclusivo di Ron Galella, Ron Galella, Fotologia, 2004
Le fotografie di Ron Galella 1965-1989 , Ron Galella, Greybull Press, 2001
Offguard: Uno sguardo da paparazzo alle belle persone, Ron Galella, McGraw Hill Book Company, 1976
Jacqueline, Ron Galella, Sheed e Ward, 1974.
Altre opere di 7Art Gallery
Questo venditore ti offre promozioni per acquisti multipli!
La consegna è internazionale. L'elenco dei paesi disponibili è indicato nel primo passo del carrello.
Se il tuo paese non appare, contattaci a [email protected] e vedremo cosa possiamo fare.
Si prega di notare che potrebbero essere applicati costi doganali per le opere spedite a livello internazionale. Questo è indicato nel primo passo del carrello.
Puoi scegliere un indirizzo di consegna diverso dall'indirizzo di fatturazione. Assicurati che una persona fidata sia presente per ricevere l'opera nel caso in cui non fossi disponibile.
Hai acquistato un dipinto, una scultura o un'opera su carta?
Trova i consigli dei nostri esperti per la conservazione e la promozione delle tue opere negli articoli seguenti:
Artsper ti offre l'accesso a più di 200.000 opere d'arte contemporanea provenienti da 2.000 gallerie partner. Il nostro team di esperti seleziona attentamente le gallerie per garantire la qualità e l'originalità delle opere.
Trai vantaggio da:
-
Opere al prezzo della galleria
-
Restituisci entro 14 giorni, indipendentemente dalla tua posizione
-
Facile rivendita dell'opera acquistata su Artsper
-
Strumenti di ricerca personalizzati (selezione e universo su misura)
Il nostro servizio clienti è disponibile per qualsiasi assistenza.
In Artsper, la nostra missione è permetterti di collezionare opere d'arte in completa tranquillità. Scopri le protezioni che offriamo in ogni fase della tua esperienza di acquisto.
Acquista opere dalle migliori gallerie
Lavoriamo in stretta collaborazione con gallerie d'arte accuratamente selezionate. Ogni venditore su Artsper viene attentamente esaminato e approvato dal nostro team, garantendo così il rispetto del nostro codice etico. Hai quindi la certezza di acquistare opere autentiche e di alta qualità.
Trasparenza totale: sai cosa stai acquistando
Prima di essere pubblicate online, tutte le opere d'arte su Artsper vengono esaminate e convalidate dal nostro team di moderazione. Puoi navigare in tutta tranquillità, sapendo che ogni pezzo soddisfa i nostri criteri di eccellenza.
Supporto personalizzato: i nostri esperti al tuo servizio
Il nostro team di esperti di arte contemporanea è disponibile telefonicamente o via e-mail per rispondere a tutte le tue domande. Che tu voglia un consiglio su un'opera o una selezione su misura per arricchire la tua collezione, siamo qui per supportarti.
Rivendi le tue opere con facilità
Se hai acquistato un'opera su Artsper e desideri rivenderla, ti offriamo una piattaforma dedicata per rimetterla in vendita. Per saperne di più, clicca qui.
Fai offerte con Artsper: negozia come in una galleria
Hai la possibilità di proporre un prezzo per determinate opere, proprio come in una galleria. Questa funzione ti consente di avviare discussioni e potenzialmente acquisire le tue monete a prezzi vantaggiosi.
Ricevi assistenza per le tue negoziazioni
Il nostro team negozierà per te e ti informerà non appena verrà ottenuta la migliore offerta. Non esitate a ricorrere alla nostra esperienza per garantire una transazione al miglior prezzo.
Ordina in sicurezza
Garanzia di soddisfazione Artsper
Vogliamo che tu sia completamente soddisfatto del tuo acquisto. Se il lavoro che ricevi non è di tuo gradimento, hai 14 giorni per restituirlo gratuitamente e sarai rimborsato per intero, qualunque sia il motivo.
Pagamento sicuro con i partner Artsper
Tutti i pagamenti con carta di credito vengono elaborati da Paybox, leader mondiale nelle soluzioni di pagamento. Grazie ai loro rigorosi standard di sicurezza, puoi effettuare transazioni in tutta sicurezza.
Supporto problemi
Nel raro caso in cui un'opera d'arte arrivi danneggiata o non come descritta, siamo qui per aiutarti. Che si tratti di un reso, un rimborso, un ripristino o uno scambio, il nostro team ti supporterà durante tutto il processo e si assicurerà di trovare la soluzione più adatta alla tua situazione.
Condizioni per beneficiare delle protezioni Artsper:
-
Utilizza uno dei metodi di pagamento disponibili su Artsper per il tuo ordine.
-
Segnala eventuali problemi entro una settimana dalla ricezione del lavoro.
-
Fornire le prove fotografiche richieste (comprese la grafica e l'imballaggio originali).
Le garanzie Artsper coprono i seguenti casi:
-
L'opera ricevuta manca di una caratteristica descritta (ad esempio una firma o una cornice).
-
L'opera d'arte presenta differenze significative rispetto alla descrizione (ad esempio variazione di colore).
-
L'opera è danneggiata al momento della ricezione.
-
L'opera viene persa o danneggiata dal corriere.
-
La consegna è notevolmente ritardata.
Con Artsper incassi in tutta tranquillità.