Some Letters Rejected to the Sender, 1987
Gianfranco Baruchello

Pittura : media misti

36.5 x 51 x 0.2 cm 14.4 x 20.1 x 0.1 inch

Venduto
Scoprire opere simili
Una domanda? Contatta i nostri esperti

Resi gratuiti entro 14 giorni

Autenticità garantita

Per saperne di più

Recensioni verificate

9.6/10

Pagamenti sicuri

Paypal American Express Visa Mastercard Apple Pay Google Pay

A proposito dell'opera

Tiratura

Opera unica

Firma

Opera firmata a mano

Autenticità

Venduta con certificato di autenticità dell'artista

Fattura della galleria


Dimensioni cm inch

36.5 x 51 x 0.2 cm 14.4 x 20.1 x 0.1 inch Altezza x Larghezza x Profondità

Incorniciatura

Telaio bianco

Dimensione dell'opera incorniciata

38 x 53 x 3 cm 15 x 20.9 x 1.2 inch


Opera venduta in perfette condizioni

Localizzazione dell'opera: Italia

Alcune lettere respinte al mittente è un'opera d'arte realizzata nel 1987 da Gianfranco Baruchello. Tecnica mista su carta (inchiostro di china e smalto su cartoncino). Firmato a mano e datato in basso a destra: Baruchello 1987. E' presente anche il timbro a secco. Una cornice bianca è inclusa. Sul retro dell'opera, scritti a mano a matita: titolo, firma, dimensioni e data di realizzazione dell'opera. Questa divertente opera d'arte contemporanea, raffigurante un corpo femminile sezionato con un libro aperto realizzato in colori smaltati lucidi. Nel più puro stile Baruchello, un tratto netto e conciso disegna piccoli disegni su fondo interamente bianco, accompagnati dalle annotazioni dell'artista. È una storia complessa dell'assurdo, che contiene simboli legati a diversi strati culturali, implicazioni psicoanalitiche e parafrasi graffianti. Possiamo infatti vedere un corpo femminile sezionato con un libro aperto e diverse lettere. Certificato di autenticità della Fondazione Baruchello. Gianfranco Baruchello (Livorno, 1924) è un importante artista italiano contemporaneo noto per la sua sperimentazione con diversi media. L'obiettivo principale di Baruchello era studiare la mente umana attraverso disegni e dipinti di simboli, sistemi e parole nel corso della sua vita. Il 95enne attualmente divide il suo tempo tra Roma e Parigi. Oggi, le opere di Baruchello si trovano nelle collezioni del Museum of Modern Art di New York, del Museum of Contemporary Art di Chicago e del Centre Georges Pompidou di Parigi, tra gli altri.
Leggi di più

Informazioni sul venditore

Wallector Srl • Italia

Venditore su Artsper dal 2019

Venditore certificato

Top Seller

Immaginala a casa tua

Gianfranco Baruchello, Some Letters Rejected to the Sender

Presentazione

Gianfranco Baruchello nato il 29 agosto 19241 a Livorno (Italia) è un artista italiano, pittore, poeta e regista.

Partner di Marcel Duchamp, molto vicino a Gilles Deleuze e Jean-François Lyotard, Baruchello faceva parte delle avanguardie artistiche postmoderne.

Proveniente dall'antica comunità giudeo-livornese, Baruchello è figlio di un avvocato che fu anche presidente dell'Unione Industriale di Livorno Union) e professore all'Università di Pisa.

Dopo la seconda guerra mondiale, Baruchello completò la sua laurea in giurisprudenza con una tesi in economia. Nel 1947 lavorò per l'azienda chimica Delfini Bombrini Parodi, specializzata in esplosivi. Nel 1949, incoraggiato dal padre, investe in Delfini, assumendo la responsabilità del reparto ricerca e sviluppo per la parte biochimica. Ma stanco, Baruchello lasciò definitivamente l'ambiente industriale nel 1959, per dedicarsi interamente all'arte, in particolare alla pittura.

Nel 1960, trasferitosi a Parigi, conobbe l'artista Roberto Matta e tre anni dopo, il poeta e il critico Alain Jouffroy, entrambi lo incoraggiarono. Nel 1963, a New York, si avvicina a Marcel Duchamp, che lo familiarizza con la scena d'avanguardia e ne fa addirittura una sorta di discepolo. L'anno successivo incontrò John Cage. La Pop Art e l'Espressionismo astratto americano furono una rivelazione per Baruchello. Fu allora che iniziò ad interessarsi alle immagini animate, a voler fare film. Ha unito le forze con il regista italiano Alberto Grifi e ha composto con lui Verifica incerta, un montaggio di immagini e suoni fatto essenzialmente di spezzoni di film (filmati) di finzione e di attualità degli anni Cinquanta, recuperati nelle cabine del proiezionista; tuttavia, a meno di un minuto dall'inizio del film, possiamo vedere Duchamp fumare un sigaro (e per un periodo più lungo intorno alle 13:55).

I campi di sperimentazione artistica di Baruchello sono ampi e il loro impatto sul post -movimento moderno ovvio.

Ricordiamo innanzitutto la creazione nel 1967 di un'azienda fittizia chiamata Artiflex la cui "linea di base" era: "Artiflex commercializza tutto". Baruchello, in qualità di operatore insieme alla moglie Elena, inserisce un annuncio su varie riviste finanziarie invitando i lettori a inviare loro una richiesta di campione. Per tre anni Baruchello inviò agli abbonati piccoli pacchi contenenti oggetti vari eterogenei (candela avvolta in un foglio di giornale, pagine strappate dai libri di Mao, ciuffo di capelli, scatoletta di tonno, ecc.). Nel giugno del 1968, alla Galleria Tartaruga (Roma), ebbe luogo una performance senza precedenti: in una stanza denominata "Finanziaria Artiflex" c'era un tavolo con un registratore di cassa dietro il quale sedeva una "commessa". Proponeva scatole di plexiglas piene di monete da 5 lire ma vendute singolarmente a 10 lire! Il giorno successivo lo spazio è diventato una “sala d'attesa Artiflex” fatta di sedute e tavolini. Questa performance costituisce senza dubbio la prima manifestazione di un'estetica di tipo relazionale2. Artiflex, infatti, in quanto opera d'arte in evoluzione, può essere giudicata in base alle relazioni interumane che rappresenta, produce o suscita. Almeno questo era il desiderio di Baruchello e di sua moglie.

Nel 1973 Baruchello si trasferì in campagna, nel centro Italia, a 6 km a nord di Roma, e fondò la "Cornelia Agricola S.p.A.", una vera e propria azienda agricola autonoma, che svolge ogni tipo di attività, dalla coltivazione di ortaggi a quella di alberi da frutto, compreso l'allevamento di pecore. L'esperienza durò fino al 1983, e ispirò una serie di dipinti.

Leggi di più
Hai bisogno di aiuto
Dove posso ricevere la consegna?

La consegna è internazionale. L'elenco dei paesi disponibili è indicato nel primo passo del carrello.

Se il tuo paese non appare, contattaci a [email protected] e vedremo cosa possiamo fare.

Si prega di notare che potrebbero essere applicati costi doganali per le opere spedite a livello internazionale. Questo è indicato nel primo passo del carrello.

Puoi scegliere un indirizzo di consegna diverso dall'indirizzo di fatturazione. Assicurati che una persona fidata sia presente per ricevere l'opera nel caso in cui non fossi disponibile.

Come posso mostrare il mio lavoro?

Hai acquistato un dipinto, una scultura o un'opera su carta?
Trova i consigli dei nostri esperti per la conservazione e la promozione delle tue opere negli articoli seguenti:

Perché scegliere Artsper per i tuoi acquisti d'arte

Artsper ti offre l'accesso a più di 200.000 opere d'arte contemporanea provenienti da 2.000 gallerie partner. Il nostro team di esperti seleziona attentamente le gallerie per garantire la qualità e l'originalità delle opere.

Trai vantaggio da:

  • Opere al prezzo della galleria

  • Restituisci entro 14 giorni, indipendentemente dalla tua posizione

  • Facile rivendita dell'opera acquistata su Artsper

  • Strumenti di ricerca personalizzati (selezione e universo su misura)

Il nostro servizio clienti è disponibile per qualsiasi assistenza.

Proteggi il tuo acquisto con Artsper: Acquista in tutta sicurezza

In Artsper, la nostra missione è permetterti di collezionare opere d'arte in completa tranquillità. Scopri le protezioni che offriamo in ogni fase della tua esperienza di acquisto.

Acquista opere dalle migliori gallerie

Lavoriamo in stretta collaborazione con gallerie d'arte accuratamente selezionate. Ogni venditore su Artsper viene attentamente esaminato e approvato dal nostro team, garantendo così il rispetto del nostro codice etico. Hai quindi la certezza di acquistare opere autentiche e di alta qualità.

Trasparenza totale: sai cosa stai acquistando

Prima di essere pubblicate online, tutte le opere d'arte su Artsper vengono esaminate e convalidate dal nostro team di moderazione. Puoi navigare in tutta tranquillità, sapendo che ogni pezzo soddisfa i nostri criteri di eccellenza.

Supporto personalizzato: i nostri esperti al tuo servizio

Il nostro team di esperti di arte contemporanea è disponibile telefonicamente o via e-mail per rispondere a tutte le tue domande. Che tu voglia un consiglio su un'opera o una selezione su misura per arricchire la tua collezione, siamo qui per supportarti.

Rivendi le tue opere con facilità

Se hai acquistato un'opera su Artsper e desideri rivenderla, ti offriamo una piattaforma dedicata per rimetterla in vendita. Per saperne di più, clicca qui.


Fai offerte con Artsper: negozia come in una galleria

Hai la possibilità di proporre un prezzo per determinate opere, proprio come in una galleria. Questa funzione ti consente di avviare discussioni e potenzialmente acquisire le tue monete a prezzi vantaggiosi.

Ricevi assistenza per le tue negoziazioni

Il nostro team negozierà per te e ti informerà non appena verrà ottenuta la migliore offerta. Non esitate a ricorrere alla nostra esperienza per garantire una transazione al miglior prezzo.


Ordina in sicurezza

Garanzia di soddisfazione Artsper

Vogliamo che tu sia completamente soddisfatto del tuo acquisto. Se il lavoro che ricevi non è di tuo gradimento, hai 14 giorni per restituirlo gratuitamente e sarai rimborsato per intero, qualunque sia il motivo.

Pagamento sicuro con i partner Artsper

Tutti i pagamenti con carta di credito vengono elaborati da Paybox, leader mondiale nelle soluzioni di pagamento. Grazie ai loro rigorosi standard di sicurezza, puoi effettuare transazioni in tutta sicurezza.

Supporto problemi

Nel raro caso in cui un'opera d'arte arrivi danneggiata o non come descritta, siamo qui per aiutarti. Che si tratti di un reso, un rimborso, un ripristino o uno scambio, il nostro team ti supporterà durante tutto il processo e si assicurerà di trovare la soluzione più adatta alla tua situazione.

Condizioni per beneficiare delle protezioni Artsper:

  • Utilizza uno dei metodi di pagamento disponibili su Artsper per il tuo ordine.

  • Segnala eventuali problemi entro una settimana dalla ricezione del lavoro.

  • Fornire le prove fotografiche richieste (comprese la grafica e l'imballaggio originali).

Le garanzie Artsper coprono i seguenti casi:

  • L'opera ricevuta manca di una caratteristica descritta (ad esempio una firma o una cornice).

  • L'opera d'arte presenta differenze significative rispetto alla descrizione (ad esempio variazione di colore).

  • L'opera è danneggiata al momento della ricezione.

  • L'opera viene persa o danneggiata dal corriere.

  • La consegna è notevolmente ritardata.

Con Artsper incassi in tutta tranquillità.