

Biografia
"La prima cosa: la passione, una passione incommensurabile. Perché se cominciamo a calcolare fino a che punto saremo pittori, e fino a che punto saremo esseri umani, allora siamo perduti; perché un artista deve essere un'entità completa, globale. essere, una passione totale: non smetti di essere artista nei fine settimana per diventare qualcos'altro."
Edgar Arandia
Edgar Arandia (La Paz, Bolivia, 1950) è un poeta, pittore, illustratore e incisore. Ha studiato belle arti alla Hernando Siles School of Arts e al Bolivian-Brazilian Center Engraving Studio, entrambi situati a La Paz. Ha inoltre conseguito una laurea in antropologia e un diploma universitario. Dal 1983 è membro della facoltà del Dipartimento di Arti Plastiche dell'Università Maggiore di Saint Andrey a La Paz. Negli anni '70 ha fatto parte di un influente collettivo artistico chiamato "Il merito dell'utopia". È stato anche viceministro della Cultura dal 2006 al 2007 e direttore del Museo Nazionale d'Arte dal 2008 al 2015.
Le sue opere hanno ricevuto numerosi premi in Bolivia e all'estero, tra cui il primo posto al Salon de Murillo, premio molto prestigioso in Bolivia, nel 1974, 1975, 1976, 1977, 1984 e 1989; il Premio Speciale alla Biennale Latinoamericana del Disegno tenutasi a Maldonado, Uruguay, nel 1977; e una menzione speciale alla Biennale del Disegno di Santo Domingo tenutasi a Santo Domingo, Repubblica Dominicana, nel 1998. Rimane una figura influente nella vita culturale boliviana, attraverso il suo lavoro come artista visivo, scrittore e insegnante.
Nationalità
Categorie



The last supper, after van Meggeren
Edgar Arandia
Pittura - 100 x 100 cm Pittura - 39.4 x 39.4 inch
3.580 €






