Nhobi
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Nhobi

Brasile • 1978

Biografia

Le opere di NHOBI sono finestre che ci conducono in un mondo remoto, in spazi brulicanti popolati da strani mostri senza testa e senza corpo, le cui membra prendono forma e si ritirano allo stesso tempo. E lì c'era un cespuglio da guardare, con la vernice schizzata a chiazze, dove si cerca freneticamente, scavando la strada nella fitta vegetazione. Gli ultimi lavori dell'artista riflettono questa idea e ci offrono anche un gioco di indagine nel visibile. Entriamo in una foresta di segni, e loro si muovono, c'è animazione, ci sono spiriti che si muovono sullo sfondo. Lì lo spirito non si cristallizza, la forma non cattura lo sguardo affascinandolo, sono i movimenti del suo aspetto ad incuriosire. E questo momento dell'apparizione, la sua ricerca, situa anche il lavoro di Fabio. Lavorare con le texture, lavorare con le forme con cui adorna i suoi personaggi, si tratta di esplorare vie di accesso; voci da dire. Volti tra gli alberi, corpi nelle fessure, animali nel bosco, una casa tra un capello... La traccia di una percezione dell'invisibile che arreda lo spazio e il momento. La matita, la vernice spray, il pennello sono gli strumenti che materializzano l'interazione dell'essere con il suo ambiente. Al centro del processo creativo è difficile comprendere il movimento di questa interazione; è l'universo interiore dell'uomo che interpreta il momento oi messaggi nascosti del momento che nutrono l'immaginazione dell'artista. ? In tutti i casi quest'opera è anche il frutto di un'insurrezione, un'insurrezione contro l'obbligo di conformarsi anche nell'interpretazione della realtà, un'insurrezione contro un percorso di vita imposto da una famiglia per la quale l'arte non è una professione, un'insurrezione, semplicemente, perché difendere una differenza significa essere un ribelle. È il bisogno di sognare e far sognare, di condurre gli altri in questo mondo invisibile popolato dalla fantasia. E questa necessità risuona come una vendetta dell'immaginazione sul mondo un po' troppo duro e freddo che ricopre le strade delle nostre città. I temi trattati possono essere diversi, dagli scugnizzi di strada agli spiriti indiani, dai riti e scandali urbani alle antiche tradizioni. Ed è attraverso tutti questi temi che si formano le storie Nhobi: attraverso i tratti dell'infanzia emerge la bellezza sconosciuta di qualche secolo passato, quella che ci è stata trasmessa nel tempo dai narratori. È stato per la prima volta in Brasile che Nhobi ha diffuso filastrocche: cadute di disegni, ritratti clowneschi, apparizioni sui muri, offerte ai passanti che vagano per le strade. Trasformare, rivestire il cemento di colori, incantare lo spazio pubblico, creare un incontro. Con la sua pittura Nhobi diventa un mago. Ma a sua volta non ci sono illusioni, nessun'altra promessa se non l'immagine lussureggiante divisa in un sorriso sghembo, un'esplosione di colori e lenti d'ingrandimento. È il linguaggio che usa per comunicare e relazionarsi con gli altri brasiliani che vivono in Francia, l'artista poliedrico continua ad ampliare i suoi orizzonti, tra pannelli murali, tele, mostre, progetti sociali e progetti di illustrazione, fa parte di un approccio interculturale, ricco di incontri e partenariati, che rafforzano l’idea che davvero, tutti noi, più che mai, abbiamo bisogno di svago.

Leggi di più
Pittura, Crusin down the street, Nhobi

Crusin down the street

Nhobi

Pittura - 114 x 145 x 3 cm Pittura - 44.9 x 57.1 x 1.2 inch

2.880 €

Pittura, On craint degun, Nhobi

On craint degun

Nhobi

Pittura - 145 x 114 x 4 cm Pittura - 57.1 x 44.9 x 1.6 inch

2.900 €

Scultura, Le pêcheur, Nhobi

Le pêcheur

Nhobi

Scultura - 10 x 8 x 7 cm Scultura - 3.9 x 3.1 x 2.8 inch

Venduto

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.