Aliénor de Montalivet
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Aliénor de Montalivet

Biografia

Aliénor de Montalivet è un'artista autodidatta nata in Francia nel 1993. Dopo aver studiato biologia e architettura del paesaggio, Aliénor si è trasferita a Montreal nel 2018, dove lavora come architetto paesaggista e artista. Durante i suoi studi, l'intersezione di diverse discipline scientifiche e artistiche e la dimensione creativa, utilizzata nella progettazione di progetti paesaggistici, hanno nutrito la sua sensibilità e rafforzato il suo bisogno di evolversi in una pratica artistica personale.< p>L'incontro con una nuova cultura e con un territorio lo porta a voler esprimere e condividere maggiormente attraverso l'arte, un'esperienza sensibile di spazi attraversati e abitati. Disegno, pittura e collage sono i suoi principali mezzi di espressione.

Con un approccio allo stesso tempo intuitivo e rigoroso, Aliénor è interessata alla spazializzazione del corpo e al suo modo di comprendere il mondo e il territorio. La sua pratica esplora come la dissidenza personale, le lotte psicologiche e la resistenza, il lasciar andare o l'abbandono permeano il corpo a livello psichico e fisico e possono influenzare la motilità e il modo in cui percepiamo noi stessi nello spazio.

< p>Basato sulle modalità del suo personale corpo dell'esistenza, il suo lavoro mette in discussione le manifestazioni plurali e ambivalenti della corporeità, all'intersezione di molteplici identità sociali e in relazione ai condizionamenti sociali culturali e storici. Si cerca di restituire un'intima esperienza sensoriale e motoria giocando su una colorimetria interiore in tensione e su un gesto intuitivo. Il suo lavoro sviluppa una narrazione visiva che è allo stesso tempo onirica e composta, attraverso la quale diventa possibile un nuovo modo di pensare e di essere nel mondo.

Il suo lavoro cerca di esplorare la poesia del luogo attraverso il corpo che lo abita , creando un nuovo legame tra l’uomo e il suo ambiente. L'interfaccia corpo-mondo diventa allora la matrice di un paesaggio vissuto, attraverso l'incontro tra il suo Momentum interiore e il territorio vissuto. Il suo lavoro fa parte di un approccio fenomenologico e di un'esplorazione geopoetica dello spazio. È influenzato anche dalla forza narrativa ed esperienziale dei lavori fotografici di Francesca Woodman.

Aliénor sviluppa il suo lavoro a partire da appunti e schizzi di viaggio, fotografie, ma anche dalla raccolta di elementi inerti o organici, raccolti ed erbacei. . Da questi frammenti crea una cartografia intima mettendoli in tensione o in relazione attraverso diversi mezzi come la pittura, il disegno e il collage. Nelle sue opere, l'esperienza corporea oscilla tra percezione soggettiva e oggettiva, e si avverte tanto in un racconto intimo frammentato quanto nei ricordi di paesaggi astratti e mutevoli.

Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.
Hai bisogno di saperne di più?
A quale movimento artistico appartiene?
Risposta sul movimento artistico dell'artistaRitratti neoclassici
Quando è nato l'artista?
Risposta su quando è nato l'artista