

Biografia
Edoardo Monteforte o Eduardo Monteforte nato nel 1849 a Polla in provincia di Salerno e morto nel 1933 a Napoli è stato un pittore italiano.
Studiò all'Accademia di Belle Arti di Napoli con Achille Carillo e Gabriele Smargiassi, dipingendo paesaggi luminosi di terra e di mare. Dipingeva sia ad olio che ad acquarello ed era molto prolifico. Nel 1877 a Napoli espose: le domeniche di ottobre nei dintorni di Pompei; e due acquerelli intitolati: Sulla spiaggia e Inverno. Nel 1881 a Milano espone Parco Spinelli, Il ritorno dalla pesca e Il ritorno da Sorrento. Alla mostra di Milano del 1883 presentò l'affresco Vento, Marina Sorrentina e Costa Sorrentina. Nel 1884 a Torino espone Il ritorno della pesca; Monte Scutari e Mattinata per i boschi.
Dopo un viaggio in Egitto, dipinse diversi soggetti orientalisti, tra cui A sera per l'Alto Nilo, Tomba del Califfo al Cairo, esposto nel 1898 a Torino