Steven Rudin
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Steven Rudin

Stati Uniti • 1971

Biografia

Steven Rudin crea collage di carta tagliata a mano che celebrano la realtà soggettiva con un'enfasi sull'ottimismo e sulla nostalgia. Visivamente, esplora l'ottica della profondità, producendo un'immagine che si trova a metà strada tra un dipinto e una fotografia. La sua ispirazione deriva dalla fusione di ritratti, tessuti, architettura e giardini di diverse epoche e culture diverse.

Una conversazione giocosa tra alta arte, design e psicologia, le sue scene sfaccettate sono esperienze coinvolgenti piene di momenti di scoperta. I punti di vista panoramici danno la sensazione di essere trasportati nei dipinti. Le composizioni fluide simboleggiano il continuum tra realtà e immaginazione, tra ricordi e sogni.

Rudin ha trascorso quasi vent'anni come psichiatra e insegnante alla Columbia University prima di dedicarsi all'arte a tempo pieno. I suoi vibranti collage sono una metafora della memoria e dell'identità. Derivata dal suo background diversificato, la sua filosofia sulla psicologia del collage esplora il modo in cui la mente consolida i ricordi da frammenti stratificati in un modo che è in costante evoluzione e fortemente influenzato dai sentimenti. Attraverso mostre, conferenze di artisti e workshop pratici, usa l'arte come strumento per illustrare concetti che devono essere sentiti per essere compresi.

Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.