Terra di nessuno
Di Thierry Chavenon
Mostra da martedì 14 novembre a sabato 9 dicembre 2017
Inaugurazione martedì 14 novembre 2017 dalle 18:30 alle 22:30.
alla presenza dell'artista.
Chiusura sabato 9 dicembre 2017 dalle 18:30 alle 22:30 alla presenza dell'artista.
Distesa incerta, terra desolata, zona di gangster tra due periferie, campo calmo prima dell’assalto, terra desolata, momento in cui la nebbia gareggia tra crepuscolo e notte, Thierry Chavenon costruisce la sua Terra di Nessuno tra astratto e figurativo. Uno spazio vasto e intimo dove due parti dello stesso mondo si rispondono, a volte si oppongono, ma si completano sempre senza mai confondersi.
Se il figurativo e l'astratto si incontrano attraverso questo spazio è perché il figurativo parla qui della visione di una realtà. È una proiezione di una pellicola nera, un oggetto fotografico emanato da strati d'argento, un dettaglio di un tutto già trasposto che possiamo intuire ma che rimane nascosto nella sua materia. Questa fuga figurativa dalla realtà, si distende nella sua materia originaria per concretizzarsi, rivendica la propria esistenza attraverso la sua tensione drammatica. Non c'è nessun dramma, ma forse un delitto o un assassino che appartiene alla notte, alla nebbia, al mare.
Ma è davvero notte, nebbia o mare?
Già il figurativo ritorna nel dipinto che lo ha partorito per dissolversi un po' di più. Nell'astrazione di un altro dipinto. Nella pittura di Thierry Chavenon l’astrazione è la carne del figurativo. Tra figurativo e astratto Thierry Chavenon ricrea la tensione specifica della Terra di Nessuno, fonte di speranze e paure che proviene da un luogo calmo con ingannevole serenità.
- Philippe Rouquier – regista sceneggiatore
Leggi di più