
Nu masculin,
1971
Pierre-Yves Trémois
Stampe : incisione
90 x 63 cm 35.4 x 24.8 inch
Resi gratuiti entro 14 giorni
Autenticità garantita
Per saperne di piùPagamenti sicuri
A proposito dell'opera
Tiratura
Opera numerata e limitata a 90 esemplari
Firma
Opera firmata a mano
Autenticità
Venduta con certificato di autenticità della galleria
Fattura della galleria
Dimensioni cm • inch
90 x 63 cm 35.4 x 24.8 inch Altezza x Larghezza x Profondità
Supporto
Incorniciatura
Non incorniciata
Tag
Opera venduta in perfette condizioni
Localizzazione dell'opera: Francia
Informazioni sul venditore
Galerie Hus • Francia
Venditore su Artsper dal 2015
Venditore certificato
Top Seller
Immaginala a casa tua

Scopri più opere dell'artista
Presentazione
1942 Prime incisioni. Due mesi dopo gareggiò per il Grand Prix de Rome per l'incisione. La sua interpretazione erotica dell'argomento lo distingue.
1943 In risposta, Trémois entra nella sezione pittura e vince il Primo Grand Prix de Rome per la pittura.
1947 Parte per la Grecia, dopo un soggiorno di un mese a Villa Medici, in luogo dei tre anni previsti dalla legge al Prix de Rome
1948 Trémois illustra Il pomeriggio di un fauno di Mallarmé, poi Dafni e Chloé di Longus.
Vince il Premio Casa Velázquez, uno dei cui privilegi è stato un soggiorno di un anno a Madrid. Rimarrà lì per un giorno.
Nel 1951 Gallimard gli affida l'illustrazione de L'annuncio fatto a Marie de Claudel. Da questa edizione fu prelevata una copia appositamente stampata e offerta a Papa Pio XII, alla presenza di Claudel e Trémois.
Nel 1955 Flammarion gli affida l'illustrazione di Adone di Jean de La Fontaine, con una prefazione di Paul Valery, che conosce.
Nel 1960 Montherlant gli affida il manoscritto originale di un'opera teatrale, Cisnéros, divenuta poi Il cardinale di Spagna.
Trémois incise le tavole di quest'opera nel 1960, dopo un soggiorno in Spagna.
1961 Partecipa con Buffet, Dalì, Léonor Fini, Foujita, Mathieu e Zadkine all'illustrazione de L'Apocalisse di San Giovanni, un libro unico ideato e prodotto da Joseph Forêt dal 1958 al 1961.
In seguito a questo libro, Trémois incontrò Dalì a Port-Lligat; si formò un'amicizia, poi sfumata per alcuni anni, finché Trémois trovò Salvador Dalì nel 1979, come “collega”, in trono sotto la cupola dell'Istituto.
Importante studio di Louis Pauwels su Trémois in uno dei primi numeri della rivista Planète.
1962 Illustra L'arte di amare di Ovidio e Siena di Suarès.
Mostra alla Galerie lsy Brachot di Bruxelles.
Nel dicembre del 1963, durante un soggiorno in Bretagna, conosce Catherine, che diventerà sua moglie.
1964 Montherlant chiede a Trémois di creare l'illustrazione del Prefetto Spendio, il manoscritto originale di un'opera teatrale, che diventerà La Guerra Civile. Incidi un secondo ritratto dell'autore.
Presentazione dell'opera alla Galleria Anne Colin.
1965 Membro dell'Accademia del Disegno di Firenze.
Membro del Comitato nazionale del libro illustrato francese.
Illustra Galileo Galilei, omaggio a Galileo, realizzato per Saint-Gobain.
Mostra alla Galleria Kieffer, Parigi.
1966 Nascita illustre dell'Odissea e Ai margini del viaggio di Ulisse di Jean Giono, con il quale entra in contatto a Manosque.
1967 Anno di totale inattività.
1968 Varie mostre in Francia.
1969 Illustra le Metamorfosi di Ovidio con una prefazione di Jean Rostand e realizza incisioni per una poesia di René de Obaldia, Variazioni sull'amore.
Illustrazione di Parallel di Verlaine.
1970 Illustrazione di mitologie con prefazione di Michel Tournier, edizioni O.G.C.
Mostra alla Innovation Gallery di Bruxelles e alla Argos Gallery di Nantes.
Ha creato un pezzo in ceramica di 7 x 3 m per il Moulin de Vauboyen.
1971 Il Club del Libro pubblica Il Libro dell'Eros.
Trémois illustra I limiti dell'umano, testo originale di Jean Rostand, con pensieri inediti scritti per l'artista.
Incidi un ritratto di Jean Rostand.
Mostra di incisioni e monotipi alla Galerie des Peintres-Engravers.
In questa occasione, Jacques Frapier pubblica una prima opera sull'opera grafica di Trémois: Incisioni monotipi di Trémois
Membro dell'Accademia reale del Belgio.
Per le edizioni O.G.C. / Michèle Broutta, Trémois crea i più grandi bulini in oro mai realizzati. Questo esperimento, il cui rischio non era escluso, ha richiesto una complessa ricerca tecnica.
1972 “L’Or”, mostra alla Galerie Maurice Garnier di Parigi accompagnata da disegni e monotipi. Trémois realizza centoventi dipinti di grande formato utilizzando inchiostri da stampa pressati nei laboratori Lacourière-Frélaut.
Varie mostre: Galleria Sintesi di Anversa; Galleria Multipla di Marsiglia; Bordeaux Galerie La Mandragore; Bruxelles Galerie Hilton Govaerts.
Invitato alla mostra “Pittori-Testimoni del loro tempo”.
Suicidio di Montherlant, suo amico.
Intervista su Francia-Cultura: Trémois, di François Le Targat. Radio Suisse / Sottens: Il giardino segreto di Trémois, di Florent Fels.
Nel 1973 Papa Paolo Vl creò la Galleria d'Arte Moderna e, su richiesta del Vaticano, Trémois offrì un dipinto di San Giovanni.
Mostra M.J.C da Metz.
Mostra “La Scimmia e l'Uomo” Galleria Maurice Garnier di Parigi. Frédéric Rossif introduce il catalogo.
1974 Pubblicazione della monografia Trémois opere grafiche pubblicata da F. Birr.
Numerose riproduzioni pubblicate da F. Birr e Verkerke e stampate da Draeger.
Ritratto inciso di H.P. Kraus, New York.
Ad aprile sua madre morì.
Trémois realizza una serie di ventidue scalpelli e l'illustrazione di un Bestiario Solare per le edizioni Pierre e André Gonin di Losanna; curioso lavoro di ricerca, in omaggio ai caratteri tipografici, alla lettera e alla linea. Questo lavoro è prodotto in collaborazione con la National Printing Company.
1975 Mostra retrospettiva dell'opera incisa, Galerie Vision Nouvelle, Parigi.
Realizza sette acquerelli sul tema del “designer” per la mostra “7 x 7”, Galerie Maurice Garnier, Parigi.
Creazione di due arazzi.
Varie mostre personali.
1976 Trémois realizza un arazzo per Aubusson, negli atelier di Olivier Pinton.
Nella serie Portrait d’artiste, Liliane Thorn dirige un film per RTL.
Design della spada accademica del professor Charles Dubost, realizzata da Arthus-Bertrand.
Realizza il poster per “La vocazione ai globuli rossi” del Professor Bessis in collaborazione con Elpé Productions.
Mostre: Galerie Lochte, Amburgo, Galerie Hilton/Govaerts, Bruxelles, Château de Vascueil.
Realizza il manifesto della “Nuit du Faubourg Saint-Honoré”.
Varie mostre in Francia e all'estero.
Trémois incide gli ottoni del libro La canzone notturna di Nietzsche, in una traduzione di Jacques Arnold con una prefazione di Georges Mathieu.
1977 Realizzazione di diciotto sculture in bronzo lucido, il Bestiario Favoloso, realizzate dalla Fonderia Susse.
La RATP ha commissionato una scultura monumentale in bronzo (8 x 2,5 m - 3 tonnellate) per la stazione RER Châtelet - Les Halles, con il tema dell'Energia. Questo bronzo è stato realizzato dalla Fonderia Susse.
Mostra retrospettiva al Museo Postale di Parigi. In questa occasione, un francobollo francese viene emesso dalle P.T.T. Gli è stato conferito il “Francobollo d’oro” a Torino.
Intervista televisiva con Jacqueline Caurat.
Mostra Trémois alla Galerie Attali Parigi.
Trémois è il redattore capo di Unexpected Journal di RTL.
Henri Calef dirige un cortometraggio, Mi faccio ombra e luce, con la partecipazione di Michel Tournier.
Incisione di un sex libris per la “Curiosa” della collezione Roger Peyrefitte.
Manifesti per Laboratoires Hœscht.
1978 Elezione all'Accademia di Belle Arti, Institut de France.
Mostra alla Galerie lsy Brachot, a Bruxelles.
Matrimonio di Trémois con Caterina a Porticcio in Corsica.
Partecipazione alla Biennale di Mentone.
Mostra alla Galerie des Arcades, in Lussemburgo.
Les Créations Sonores pubblica un disco: Trémois o l'aristocrazia della linea.
Incontro su France Inter con Patrice Galbeau e Patrick Leigibel.
Fluoroscopia di Jacques Chancel.
1979 Partecipazione alla mostra itinerante in Giappone “Le Sculture dei Grandi Pittori”. (Museo all'aperto di Hakone.)
Film pubblicitario per “Perrier”.
Invitato dal governo della RFT, Trémois compie un viaggio nelle principali città tedesche ed entra in contatto con diversi artisti d'oltre Reno, tra cui Wunderlich.
1980 Lo Zoo di Thoiry espone nel suo vivaio le sculture in bronzo lucido del Favoloso Bestiario.
Trémois realizza il manifesto e una coppa per il centocinquantesimo anniversario della Banque Hervet.
Mostra “To put end to the Monkey”, mostra personale al FLAC Grand Palais Paris, dipinti di grande formato.
1981 Incide una serie di stampe sul tema “Omaggio a Dürer”.
Partecipazione alla mostra di incisioni e sculture, Everard Read Gallery di Johannesburg.
Realizzazione su richiesta delle P.T.T. di due francobolli, Francia e Parigi, ciascuno stampato in 8 milioni di esemplari
Galleria espositiva Francia a Bordeaux
Mostra alla Galleria BP ad Anversa.
1982 Trémois si reca in Giappone per una retrospettiva delle sue opere, organizzata dal Museo Isetan di Tokyo e dalla N.T.V e dallo Yomiuri Shimbun
La presentazione di questa retrospettiva continua per sei mesi a Kyoto, Osaka, Sendai, ecc.
Pubblicazione della monografia Trémois d’un trait, éditions du Rocher / Michèle Trinckvel.
1983 Creazione di dieci gioielli prodotti e pubblicati da Monnaie de Paris.
Mostra alla Galleria Moyon Avenard a Nantes.
Realizzazione di una serie di dipinti ad olio sul tema del corpo e di una serie di sette tele di grande formato Omaggio a Dürer.
1984 Mostra retrospettiva “Trémois alla Monnaie de Paris”, durante la quale viene presentata per la prima volta anche la sua importante collezione di arte giapponese dal IX al XVII secolo.
Dopo aver subito un attacco armato nella sua abitazione, Trémois interrompe ogni attività per alcuni mesi.
1985 Pubblicazione da parte di Flammarion del libro Môa le clown con un testo di Federico Fellini, I Clown's, e una prefazione di Trémois. In questa occasione si recò a Roma, negli studi di Cinnecittà, per incontrare Fellini.
Mostra all'Acropoli di Nizza. Trémois offre all'Acropoli il gesso originale della scultura in bronzo Energie situata nella RER di Parigi, stazione Châtelet - Les Halles.
Pubblicazione del libro A Disordered God per le edizioni Vision Nouvelle. Prefazione di Trémois e testo di Michel Tournier. Le tavole di questo libro collegate tra loro formano una striscia incisa di 6,60 m.
Mostre/partecipazioni di scultura alla Galerie Eolia Parigi e all'OMACC di Cannes sul tema “Donne, ritratti e nudi”.
1986 Design della spada dell'accademico di Louis Pauwels, realizzata da Cartier.
Mostra alla Galleria Moyon-Avenard a Nantes.
Etichetta per Château Siran-Margaux, con il tema "La cometa di Halley".
Mostra/partecipazione sul tema “Donna” al Grand Palais di Parigi.
Serie di ritratti.
Mostra al M.J.C. di Metz.
Dipinti e disegni sul tema del clown.
Partecipazione alla mostra “L’Institut” al museo Jacquemart-André di Parigi, per la quale Trémois realizza il manifesto.
1987 Mostra al Réfectoire des Jacobins di Tolosa.
Mostra alla Galerie Éditions Universelles di Tolosa.
Partecipazione alla mostra “L'arte e il francobollo”, Musée de la Poste, a Parigi.
Trémois di Georges Bégou, Antenne 2, e Mostra Trémois al Cloître des jacobins, FR3.
1988 Pubblicazione del libro Griffures et Morsures per le edizioni Vision Nouvelle.
Testo originale di Yves Christen e prefazione di Trémois.
Creazione di spade accademiche di Mstislav Rostropovitch e André Bettencourt per Van Cleef e Arpels, realizzate dagli Ateliers de Georges Lenfant.
Realizzazione di quattro sculture per i laboratori P?zer.
Mostra/partecipazione “L'oro e il suo mito” al Grand Palais di Parigi.
Film per il Museo della Stampa Intervidéo/Saari.
Tra cane e lupo, Antenne 2, Allain Bougrain-Dubourg.
Nominato Cavaliere della Legion d'Onore dal Ministro della Cultura, François Léotard.
1989 Catherine e Pierre-Yves Trémois si stabiliscono ai margini del campo da golf di Saint-Nom-la-Bretèche.
Dopo aver studiato sulle spiagge naturiste di Pyla, Trémois realizza una serie di disegni a carboncino sul tema del corpo.
Creazione di sei gioielli, bracciali in oro, realizzati dagli Ateliers de Georges Lenfant.
1990 Pubblicazione del libro Piccole modelle, variazioni intorno a Cranach, prefazione di Trémois, edizioni Vision Nouvelle.
A giugno, posa della prima pietra del museo Trémois a Nizza. Questo museo progettato dall'architetto giapponese Kenzo Tange, sulla Promenade des Anglais nel Parc de l'Arenas, è destinato a ricevere una donazione delle opere realizzate da Trémois al Dipartimento delle Alpi Marittime, tra cui dipinti, sculture, incisioni e la sua collezione privata di arte giapponese (opere dal IX al XVII secolo).
Serie di dipinti di grande formato sul tema “Megalos”.
Realizzazione di un oggetto-scultura in oro per Vision Nouvelle e la Monnaie de Paris.
Creazione di un oggetto in oro, The Magnetic Ray, per Vision Nouvelle.
1991 Mostra di “Ors de Trémois, Cinque grandi incisori contemporanei” alla Monnaie de Paris.
Pubblicazione di una monografia Trémois dipinti, incisioni, sculture, Éditions du Rocher
1992 Realizzazione di disegni a carboncino di grande formato Nudi come insetti giganti.
1993 Importante mostra Espace Cardin Parigi, dipinti, incisioni, sculture
Mostra al Crédit Mutuel de Bretagne a Brest.
Partecipazione al convegno UNESCO “Forme per il 21° secolo” con Kenzo Tange, Buren, Portzamparc...
Ultimazione dell'architettura del Museo Trémois a Nizza, rottura e causa contro il Dipartimento delle Alpi Marittime e la Città di Nizza.
Trémois riprende la sua Donazione e non esita a mettere in vendita ciò che voleva offrire alla città di Nizza: il Museo Nazionale delle Arti Asiatiche Guimet e il Museo Fuji di Tokyo acquisiscono le opere più importanti della sua collezione d'arte giapponese, alcune opere considerati “Importanti Beni Culturali”.
1994 Trémois trascorre diversi mesi a Vallauris e, pur dedicandosi alla realizzazione di 100 ceramiche, inizia un importante lavoro di sculture in bronzo patinato, tra cui una scultura monumentale un + un = un.
Creazione di una medaglia con il ritratto di Gandhi per l'UNESCO.
1995 Mostra alla Galleria Sassi-Milici di Vallauris “100 ceramiche”.
1996 Continuazione delle sculture monumentali con Song of Battle.
Mostra Trémois al Palais de l’Europe di Mentone.
1997 Mostra Espace Châtelet-Victoria Paris - 28 sculture e 100 ceramiche
Partecipa alla Prima Biennale dell'incisione dell'Ile de France a Versailles
1998 Pubblicazione del libro Brouillons sans culture, edizione di 15 esemplari, ciascuno comprendente 100 incisioni.
Realizzazione di 11 tempere su tavola La Suite Reale.
1999 Scultura monumentale Magneti.
Design della spada dell'accademico di Gérard Oury, creata da Arthus-Bertrand.
2000 anni dedicati alla pittura.
Creazione di un trofeo per l'Opera di Parigi
2002 Partecipazione alla mostra “Pages d’Art, 60 libri d’artista” presso l’Orangerie du Domaine de Madame Elisabeth a Versailles.
2004 Mostra retrospettiva “Trémois, dipinti, incisioni, sculture” al Castello di Chenonceau.
2005 Mostra all'Espace Châtelet-Victoria di Parigi – 40 volti e il Gabinetto Erotico.
2006 Trémois realizza le tele destinate ad una cappella, la Chapelle de la Genesis, dipinti su 70 m²: Creazione, Luce, Oscurità.
Nel 2007 Trémois è stato nominato Ufficiale della Legion d'Onore dal Ministro della Cultura, Christine Albanel.
2009 Mostra Trémois espone nel suo villaggio a Saint-Nom la Bretèche.
Partecipazione alla Biennale di Scultura di Yerres – Proprietà Caillebotte.
Ospite d'onore all'ottava biennale internazionale dell'incisione “Euro-Estampe” di Lorient.
2010 Creazione dell'Associazione degli Amici di Pierre-Yves Trémois.
Creazione del Fondo di dotazione Trémois.
Esposizione alla Fiera Internazionale “Artfair” di Shanghai.
2011 Creazione di una Passione, una serie di tele lunghe 24 m e diversi studi su questo argomento.
2012 Nel mese di giugno, Trémois pronuncia l'elogio funebre in onore del suo amico Georges Mathieu a Notre-Dame de Paris.
2013 Realizzazione di una scultura di un uovo dipinto, per una vendita a beneficio di FAVA “l'uovo in tutte le sue forme, immaginato dagli artisti”
Mostra “Tratti della passione” al Réfectoire des Cordeliers di Parigi, organizzata dall'Università Paris-Descartes.
Pubblicazione del catalogo Traits de passion con testi originali di Frédéric Dardel, Yvan Brohard, Axel Kahn, Jean Chaline, Lydia Harambourg, Michela Marzano, Thierry Delcourt, Michel Lagrange, Aude de Kerros.
Altre opere di Galerie Hus
La consegna è internazionale. L'elenco dei paesi disponibili è indicato nel primo passo del carrello.
Se il tuo paese non appare, contattaci a [email protected] e vedremo cosa possiamo fare.
Si prega di notare che potrebbero essere applicati costi doganali per le opere spedite a livello internazionale. Questo è indicato nel primo passo del carrello.
Puoi scegliere un indirizzo di consegna diverso dall'indirizzo di fatturazione. Assicurati che una persona fidata sia presente per ricevere l'opera nel caso in cui non fossi disponibile.
Hai acquistato un dipinto, una scultura o un'opera su carta?
Trova i consigli dei nostri esperti per la conservazione e la promozione delle tue opere negli articoli seguenti:
Artsper ti offre l'accesso a più di 200.000 opere d'arte contemporanea provenienti da 2.000 gallerie partner. Il nostro team di esperti seleziona attentamente le gallerie per garantire la qualità e l'originalità delle opere.
Trai vantaggio da:
-
Opere al prezzo della galleria
-
Restituisci entro 14 giorni, indipendentemente dalla tua posizione
-
Facile rivendita dell'opera acquistata su Artsper
-
Strumenti di ricerca personalizzati (selezione e universo su misura)
Il nostro servizio clienti è disponibile per qualsiasi assistenza.
In Artsper, la nostra missione è permetterti di collezionare opere d'arte in completa tranquillità. Scopri le protezioni che offriamo in ogni fase della tua esperienza di acquisto.
Acquista opere dalle migliori gallerie
Lavoriamo in stretta collaborazione con gallerie d'arte accuratamente selezionate. Ogni venditore su Artsper viene attentamente esaminato e approvato dal nostro team, garantendo così il rispetto del nostro codice etico. Hai quindi la certezza di acquistare opere autentiche e di alta qualità.
Trasparenza totale: sai cosa stai acquistando
Prima di essere pubblicate online, tutte le opere d'arte su Artsper vengono esaminate e convalidate dal nostro team di moderazione. Puoi navigare in tutta tranquillità, sapendo che ogni pezzo soddisfa i nostri criteri di eccellenza.
Supporto personalizzato: i nostri esperti al tuo servizio
Il nostro team di esperti di arte contemporanea è disponibile telefonicamente o via e-mail per rispondere a tutte le tue domande. Che tu voglia un consiglio su un'opera o una selezione su misura per arricchire la tua collezione, siamo qui per supportarti.
Rivendi le tue opere con facilità
Se hai acquistato un'opera su Artsper e desideri rivenderla, ti offriamo una piattaforma dedicata per rimetterla in vendita. Per saperne di più, clicca qui.
Fai offerte con Artsper: negozia come in una galleria
Hai la possibilità di proporre un prezzo per determinate opere, proprio come in una galleria. Questa funzione ti consente di avviare discussioni e potenzialmente acquisire le tue monete a prezzi vantaggiosi.
Ricevi assistenza per le tue negoziazioni
Il nostro team negozierà per te e ti informerà non appena verrà ottenuta la migliore offerta. Non esitate a ricorrere alla nostra esperienza per garantire una transazione al miglior prezzo.
Ordina in sicurezza
Garanzia di soddisfazione Artsper
Vogliamo che tu sia completamente soddisfatto del tuo acquisto. Se il lavoro che ricevi non è di tuo gradimento, hai 14 giorni per restituirlo gratuitamente e sarai rimborsato per intero, qualunque sia il motivo.
Pagamento sicuro con i partner Artsper
Tutti i pagamenti con carta di credito vengono elaborati da Paybox, leader mondiale nelle soluzioni di pagamento. Grazie ai loro rigorosi standard di sicurezza, puoi effettuare transazioni in tutta sicurezza.
Supporto problemi
Nel raro caso in cui un'opera d'arte arrivi danneggiata o non come descritta, siamo qui per aiutarti. Che si tratti di un reso, un rimborso, un ripristino o uno scambio, il nostro team ti supporterà durante tutto il processo e si assicurerà di trovare la soluzione più adatta alla tua situazione.
Condizioni per beneficiare delle protezioni Artsper:
-
Utilizza uno dei metodi di pagamento disponibili su Artsper per il tuo ordine.
-
Segnala eventuali problemi entro una settimana dalla ricezione del lavoro.
-
Fornire le prove fotografiche richieste (comprese la grafica e l'imballaggio originali).
Le garanzie Artsper coprono i seguenti casi:
-
L'opera ricevuta manca di una caratteristica descritta (ad esempio una firma o una cornice).
-
L'opera d'arte presenta differenze significative rispetto alla descrizione (ad esempio variazione di colore).
-
L'opera è danneggiata al momento della ricezione.
-
L'opera viene persa o danneggiata dal corriere.
-
La consegna è notevolmente ritardata.
Con Artsper incassi in tutta tranquillità.