On Broadway, near Trinity Church - New York City (1955) - Large size Black & White Fine Art Print, 1955
Fabrizio La Torre

Fotografia : inchiostro pigmentato

110 x 70 x 0.5 cm 43.3 x 27.6 x 0.2 inch

2.717 USD

Proponi un prezzo

Hai la possibilità di negoziare il prezzo di quest'opera con la nostra galleria partner. Attenzione! La tua offerta sarà trasmessa alla galleria una volta finalizzato l'ordine. Se la galleria non può accettare la tua offerta, sarai rimborsato completamente.

LOADING NOT DISPLAYED BLUR TEXT
Second NOT DISPLAYED BLUR TEXT
Una domanda? Contatta i nostri esperti

Resi gratuiti entro 14 giorni

Autenticità garantita

Per saperne di più

Recensioni verificate

9.6/10

Pagamenti sicuri

Paypal American Express Visa Mastercard Apple Pay Google Pay
Scoprire opere simili

A proposito dell'opera

Tiratura

Opera numerata e limitata a 5 esemplari

5 esemplari disponibili

Firma

Opera firmata

Autenticità

Venduta con certificato di autenticità della galleria

Fattura della galleria


Dimensioni cm inch

110 x 70 x 0.5 cm 43.3 x 27.6 x 0.2 inch Altezza x Larghezza x Profondità

Incorniciatura

Non incorniciata


Opera venduta in perfette condizioni

Localizzazione dell'opera: Belgio

Work n°1 out of 5 sold in limited edition. This photo was taken in 1955, the negative was digitized during the artist's lifetime and the technical parameters (framing, contrast, light, etc.) were approved by him. This is a very high quality fine art print on Fine Art 310 gr/m² paper with museum quality pigment inks. “On Broadway, near Trinity Church”, New York December 1955. On a rainy Sunday morning, a lone pedestrian seems to fall on the slippery surface. As is always the case with the photographs of Fabrizio La Torre, beyond the artistic value, this image invites us to speculate on the story behind it: why was this deserted avenue at 11.10 a.m. that morning, which was the man in the rain, why is this car parked defiantly right under a no parking sign?
Leggi di più

Informazioni sul venditore

Brussels Art Edition • Belgio

Venditore su Artsper dal 2020

Venditore certificato

Questo venditore premia i tuoi acquisti raggruppati

Immaginala a casa tua

Fabrizio La Torre, On Broadway, near Trinity Church - New York City (1955) - Large size Black & White Fine Art Print
Italia  • 1921

Presentazione

Fotografo neorealista italiano attivo nel periodo 1950-60, Fabrizio La Torre (Roma 1921 – Bruxelles 2014), lascia un lavoro centrato su tre aree geografiche precise: Italia, Nord America dove compì un viaggio di diversi mesi in 1955 e l'Asia dove rimase per cinque anni (1956-61).

Appassionato nel catturare questi momenti di sincerità e intimità che caratterizzano la natura umana ovunque nel mondo, ci mostra momenti di vita che parlano noi, al di là degli anni e delle distanze. Come uno specchio affettuoso e premuroso, sempre complice, a volte divertito ma mai beffardo.

Dal 1965, il successo lo raggiunge: gli vengono avanzate proposte di mostre e pubblicazioni, che rifiuta senza però dare spiegazioni molto chiare.

Possiamo solo constatare che in questo stesso periodo la scoperta dell'immenso talento e dell'importanza storica dell'opera fotografica di suo nonno, Enrico Valenziani, un secolo prima, poteva sembrargli una forma di concorrenza insormontabile in una famiglia dove ognuno esprimeva un talento diverso senza mai pretendere di essere un artista. Pensava di essere “il fotografo” ed era solo il nipote di uno dei “padri” della fotografia italiana. È questo il motivo?

Nel 1970, chiuse i suoi archivi, regalò le sue macchine fotografiche e non considerò più la fotografia come una creazione, ma solo come un taccuino durante i suoi molteplici viaggi professionali.

Nel 2009 ha acconsentito alla riapertura dei suoi archivi, al restauro e alla digitalizzazione dei suoi negativi e alla realizzazione delle prime stampe d'arte.

Lungi dal rifiutare il passaggio dalla pellicola al digitale, al contrario apprezza la libertà di rispettare tutte le sfumature, le sfumature, le “fumature”, che i laboratori degli anni Sessanta consideravano “punti deboli”. mentre si affermava la moda dei neri ipercontrastati, dei neri violenti e dei bianchi assenti, antitesi di questo sguardo sfumato che Fabrizio La Torre aveva sul mondo.

Gli ultimi anni della sua vita sono quelli di duro lavoro. Se a volte gli mancano le gambe, la sua testa è lì, la sua memoria intatta, le sue istruzioni precise, i suoi ricordi abbondanti. Con Jean-Pierre De Neef e l'équipe tecnica, sviluppa ogni stampa, ricominciando se necessario per ottenere ciò che aveva in mente 50 anni prima in termini di inquadratura, luce e contrasto.

Le mostre, le pubblicazioni , gli incontri con il pubblico si susseguono: a Parigi, all'Istituto Italiano di Cultura nel 2010, a Bruxelles, al Museo Ixelles nel 2011. E poi arriva la magnifica Retrospettiva organizzata nel 2014 nel principato di Monaco. Lavorò lì ogni giorno per un anno, approfittando di questo grande evento per impartire le sue ultime istruzioni. Il destino a volte è crudele: il suo cuore cede appena 15 giorni prima dell'inaugurazione degli 800 m² di questa mostra. Ma sa di aver raggiunto l'essenziale, il passaggio di istruzioni, il desiderio di dare vita a un lavoro fotografico interamente incentrato sulle persone, sulle loro avventure, sui loro sogni, sulle loro lotte per una vita migliore.

Da Nel 2017, François Bayle, il suo curatore, e il team di Bruxelles Art Edition hanno lavorato sulle foto scattate da Fabrizio La Torre in Asia, durante il suo soggiorno in Thailandia per cinque anni (1956-61). Nel novembre 2018 è stato pubblicato a Bangkok un libro in inglese, “Bangkok That Was”, che raccoglie queste foto e, grazie agli appunti lasciati dall'artista, racconta la sua vita in Asia e il suo amore per queste persone.

Una mostra con lo stesso titolo si è svolta per due mesi alla Serindia Gallery, prima che le foto di Fabrizio venissero collocate permanentemente a Bangkok, lo spazio culturale del Mall < i>Central Embassy, dove sono esposti e venduti durante tutto l'anno.

Nel frattempo stanno nascendo un nuovo progetto espositivo a Bangkok e un nuovo libro, sui lavori inediti realizzati da La Torre nel 1958 a le riserve del Museo Nazionale di Bangkok: la meticolosa ricognizione delle pitture laccate che raccontano la vita quotidiana dei siamesi di due secoli prima.

Nei primi giorni del 2020, Jean-Pierre De Neef, François Bayle e il loro i team stanno lavorando con passione su due progetti specifici: la mostra e il libro sulle lacche di cui sopra e anche una mostra molto bella in programma a New York nel 2021.

Un virus stravolge tutti i programmi. I progetti sono rinviati, probabilmente di un anno.

Per continuare a finanziare la preparazione di questi due grandi progetti, sono ora in vendita stampe d'arte di altissima qualità, convalidate dall'artista vivente. < /p>

L'opportunità per collezionisti e appassionati di acquisire le opere di un artista italiano di riconosciuto talento e il cui prezzo, prima della sua esposizione negli USA, beneficia di un potenziale di crescita ancora molto forte.

Leggi di più
Hai bisogno di aiuto
Dove posso ricevere la consegna?

La consegna è internazionale. L'elenco dei paesi disponibili è indicato nel primo passo del carrello.

Se il tuo paese non appare, contattaci a [email protected] e vedremo cosa possiamo fare.

Si prega di notare che potrebbero essere applicati costi doganali per le opere spedite a livello internazionale. Questo è indicato nel primo passo del carrello.

Puoi scegliere un indirizzo di consegna diverso dall'indirizzo di fatturazione. Assicurati che una persona fidata sia presente per ricevere l'opera nel caso in cui non fossi disponibile.

Come posso mostrare il mio lavoro?

Hai acquistato un dipinto, una scultura o un'opera su carta?
Trova i consigli dei nostri esperti per la conservazione e la promozione delle tue opere negli articoli seguenti:

Perché scegliere Artsper per i tuoi acquisti d'arte

Artsper ti offre l'accesso a più di 200.000 opere d'arte contemporanea provenienti da 2.000 gallerie partner. Il nostro team di esperti seleziona attentamente le gallerie per garantire la qualità e l'originalità delle opere.

Trai vantaggio da:

  • Opere al prezzo della galleria

  • Restituisci entro 14 giorni, indipendentemente dalla tua posizione

  • Facile rivendita dell'opera acquistata su Artsper

  • Strumenti di ricerca personalizzati (selezione e universo su misura)

Il nostro servizio clienti è disponibile per qualsiasi assistenza.

Proteggi il tuo acquisto con Artsper: Acquista in tutta sicurezza

In Artsper, la nostra missione è permetterti di collezionare opere d'arte in completa tranquillità. Scopri le protezioni che offriamo in ogni fase della tua esperienza di acquisto.

Acquista opere dalle migliori gallerie

Lavoriamo in stretta collaborazione con gallerie d'arte accuratamente selezionate. Ogni venditore su Artsper viene attentamente esaminato e approvato dal nostro team, garantendo così il rispetto del nostro codice etico. Hai quindi la certezza di acquistare opere autentiche e di alta qualità.

Trasparenza totale: sai cosa stai acquistando

Prima di essere pubblicate online, tutte le opere d'arte su Artsper vengono esaminate e convalidate dal nostro team di moderazione. Puoi navigare in tutta tranquillità, sapendo che ogni pezzo soddisfa i nostri criteri di eccellenza.

Supporto personalizzato: i nostri esperti al tuo servizio

Il nostro team di esperti di arte contemporanea è disponibile telefonicamente o via e-mail per rispondere a tutte le tue domande. Che tu voglia un consiglio su un'opera o una selezione su misura per arricchire la tua collezione, siamo qui per supportarti.

Rivendi le tue opere con facilità

Se hai acquistato un'opera su Artsper e desideri rivenderla, ti offriamo una piattaforma dedicata per rimetterla in vendita. Per saperne di più, clicca qui.


Fai offerte con Artsper: negozia come in una galleria

Hai la possibilità di proporre un prezzo per determinate opere, proprio come in una galleria. Questa funzione ti consente di avviare discussioni e potenzialmente acquisire le tue monete a prezzi vantaggiosi.

Ricevi assistenza per le tue negoziazioni

Il nostro team negozierà per te e ti informerà non appena verrà ottenuta la migliore offerta. Non esitate a ricorrere alla nostra esperienza per garantire una transazione al miglior prezzo.


Ordina in sicurezza

Garanzia di soddisfazione Artsper

Vogliamo che tu sia completamente soddisfatto del tuo acquisto. Se il lavoro che ricevi non è di tuo gradimento, hai 14 giorni per restituirlo gratuitamente e sarai rimborsato per intero, qualunque sia il motivo.

Pagamento sicuro con i partner Artsper

Tutti i pagamenti con carta di credito vengono elaborati da Paybox, leader mondiale nelle soluzioni di pagamento. Grazie ai loro rigorosi standard di sicurezza, puoi effettuare transazioni in tutta sicurezza.

Supporto problemi

Nel raro caso in cui un'opera d'arte arrivi danneggiata o non come descritta, siamo qui per aiutarti. Che si tratti di un reso, un rimborso, un ripristino o uno scambio, il nostro team ti supporterà durante tutto il processo e si assicurerà di trovare la soluzione più adatta alla tua situazione.

Condizioni per beneficiare delle protezioni Artsper:

  • Utilizza uno dei metodi di pagamento disponibili su Artsper per il tuo ordine.

  • Segnala eventuali problemi entro una settimana dalla ricezione del lavoro.

  • Fornire le prove fotografiche richieste (comprese la grafica e l'imballaggio originali).

Le garanzie Artsper coprono i seguenti casi:

  • L'opera ricevuta manca di una caratteristica descritta (ad esempio una firma o una cornice).

  • L'opera d'arte presenta differenze significative rispetto alla descrizione (ad esempio variazione di colore).

  • L'opera è danneggiata al momento della ricezione.

  • L'opera viene persa o danneggiata dal corriere.

  • La consegna è notevolmente ritardata.

Con Artsper incassi in tutta tranquillità.