Litografie di Joan Miró

Joan Miró è un artista surrealista meglio conosciuto per i suoi dipinti, sculture e ceramiche. Ma Miró fu anche un incisore prolifico: nel corso della sua carriera realizzò numerose stampe, tra cui quasi 1.000 litografie.

La litografia è un metodo di stampa. Consiste nel disegnare con una sostanza oleosa, su una pietra o su una superficie piana, in modo da trasferire l'inchiostro depositato su un foglio di carta. Miró si innamorò completamente di questa tecnica, tanto che dal 1954 al 1958 abbandonò praticamente la pittura per dedicarsi esclusivamente all'incisione. Le sue stampe furono accolte estremamente bene dalla critica, guadagnandosi premi come il Gran Premio per l'Opera Grafica alla Biennale di Venezia nel 1954.

Il suo processo di incisione gli ha permesso di creare opere che riflettevano completamente se stesso. Come parte del suo disegno, lasciava che la mano si muovesse istintivamente sulla superficie e lasciava parzialmente l'opera d'arte al caso. L'autenticità che seppe dare alla sua arte fu la chiave della sua popolarità e del suo successo, che continua ancora oggi. Le sue stampe rappresentano il 91% di tutte le sue opere acquistate sul mercato, rendendole non solo magnifiche opere d'arte, ma anche preziosi investimenti.

Leggi di più
Nessuna opera corrisponde alla tua ricerca

Nessuna opera corrisponde alla tua ricerca

Reimposta i filtri