Die Brücke

Die Brücke (Il Ponte, in tedesco) era un gruppo di artisti espressionisti tedeschi formatisi a Dresda all'inizio del XX secolo. Tra i suoi membri figuravano artisti come Erich Heckel, Fritz Bleyl, Karl Schmidt-Rottluff, Emil Nolde ed Ernst Ludwig Kirchner. Il gruppo cambiò per sempre il corso della storia dell'arte contribuendo in modo significativo alla creazione dell'espressionismo, movimento artistico modernista che cercava di presentare il mondo soggettivamente per evocare stati d'animo o idee.

A volte paragonato al gruppo d'arte contemporanea francese dei Fauves, Die Brücke era interessato al primitivismo e all'espressione delle emozioni utilizzando colori vibranti e non naturalistici. I suoi membri si opponevano all'astrazione totale, preferendo la figurazione e una tecnica di disegno rozza. Rifiutavano la società in cui erano cresciuti, compresi i suoi valori, le sue dottrine e l'arte che produceva. Rifiutavano anche l'impressionismo, il movimento artistico che all'epoca stava guadagnando slancio in Europa , considerandolo un movimento borghese alimentato dal classicismo, dalla moralità cristiana e dalla ricchezza.

Leggi di più
Nessuna opera corrisponde alla tua ricerca

Nessuna opera corrisponde alla tua ricerca

Reimposta i filtri