De Stijl

De Stijl, tradotto come "lo stile", è un movimento artistico olandese attivo nel 1917 fino agli anni '30. Conosciuto anche come "neoplasticismo", questo movimento era composto da architetti e artisti. Questo stile è caratterizzato da una pura astrazione, in cui gli artisti lasciano solo gli elementi essenziali di forma e colore. I dipinti raffigurano spesso linee orizzontali e verticali, utilizzando il nero, il bianco e i colori primari. I membri di De Stijl includono Piet Mondrian, Theo van Doesburg, Bart van der Leck e Gerrit Rietveld.

De Stijl è un movimento artistico e di design contemporaneo con il suprematismo di Kasimir Malevich e lo stile Bauhaus. Pertanto, è possibile stabilire somiglianze tra ciascuno di questi movimenti, in particolare nel loro uso dell'astrazione. Se già gli artisti prediligevano i colori primari e le linee rette, questi elementi visivi furono poi intensificati e perfezionati dagli artisti di De Stijl. Scopri su Artsper gli artisti del neoplasticismo, così come i talenti contemporanei che trovano la loro ispirazione nel leggendario movimento dell'astrazione, come Olivier DeGroote e Tic!

Leggi di più
Nessuna opera corrisponde alla tua ricerca

Nessuna opera corrisponde alla tua ricerca

Reimposta i filtri

4/4