
Biografia
Johan Creten (nato nel 1963 in Belgio) è uno scultore fiammingo con sede a Parigi.
Formato come pittore, si è dedicato molto rapidamente alla ceramica e al bronzo monumentale nel suo lavoro.
< p>Definito il "Clay Gipsy" e attivo in tutto il mondo da Miami al Messico e da L'Aia a New York, Johan Creten è considerato un vero pioniere nella rinascita della ceramica nell'arte contemporanea insieme a Thomas Schütte e Lucio Fontana. p>Ha esposto in particolare nelle sale rinascimentali del Louvre in dialogo con Bernard Palissy e al museo Eugène Delacroix di Parigi, al Bass Museum of Art di Miami, alla Biennale di Istanbul, al MAMCO di Ginevra e al Museo Middelheim di Anversa.
Nel 1996 gli è stato assegnato il Prix de Rome e ha soggiornato a Villa Medici.
Tra il 2004 e il 2007 è stato il primo artista a realizzare una residenza alla Manifattura di Sèvres.
Nel 2009 è stato nominato per il Premio della Cultura Fiamminga.
Nel 2013 ha ricoperto una cattedra presso l'Università di Alfred, nello stato di New York.
Nel 2014, la sua mostra personale “The Storm” si è tenuta al Museo Middelheim di Anversa.
Nel 2015, un'intera sala è stata dedicata al suo lavoro nella mostra “CERAMIX” al Bonnefantenmuseum di Maastricht poi alla Maison rouge di Parigi, nel 2016.
Una grande retrospettiva al Centro Regionale per l'Arte Contemporanea di Sète riunirà una sessantina di sculture in ceramica storiche e nuove, nonché bronzi monumentali
"La Traversée" - Inaugurazione il 21 ottobre 2016.
Nationalità