

Biografia
Le sinergie tra diverse forme espressive sono di grande importanza nel suo lavoro. Arricchendo la sua pittura con numerose collaborazioni, pratica street art, danza e performance.
Dopo molteplici mostre dal Medio Oriente alla Cina e in tutta Europa, ha creato, durante la reclusione, giganteschi affreschi effimeri sul terreno. Oggi Pôlet si immerge nel disegno digitale e ne emerge con un'opera autentica e sorprendente pur continuando l'evidenza della sua pittura.
"La pittura è una cosa mentale. Deve provocare riflessività e consentire allo spettatore di vedere i propri pensieri in azione." Per Luis Pôlet la composizione, il rapporto con la luce e i movimenti tra i corpi modulano il dipinto per estrarne l'essenza che stimola l'intelligenza del veggente.
I suoi dipinti recenti mettono in discussione la storia dell'arte e il nostro modo di intenderla. L'artista rivisita i dipinti di Rubens e Michelangelo attraverso il prisma di una percezione contemporanea.
Nationalità