

Biografia
Attraverso l'intensità dei suoi colori, Escarlet Salvatierra cattura l'intensità del sole nelle valli interandine. Nata a Cochabamba, in Bolivia, nel 1972, Escarlet Salvatierra ha iniziato a dipingere in giovane età, chiaramente influenzata dalla crescita vicino a suo padre, il noto pittore boliviano Ruperto Salvatierra.
Con pennellate precise ma spontanee, dense di pigmento, Escarlet ha sviluppato il proprio stile, avvicinandosi con uguale facilità alla ritrattistica, alla natura morta e alla pittura di paesaggio. Una tavolozza calda, vivace e allegra è caratteristica del suo lavoro. Degne di nota sono le sue esplorazioni dell'io interiore e della sensualità femminile nei suoi autoritratti e nei disegni di nudo, che sono stati temi ricorrenti nelle sue opere spesso combinati con allusioni al costume tradizionale boliviano, alla danza e ai paesaggi.
Escarlet Salvatierra ha presentato il suo lavoro in più di 26 mostre individuali e numerose mostre collettive, principalmente in Bolivia e Spagna. Sebbene non abbia ricevuto una formazione formale, è stata riconosciuta come un'artista professionista con una presenza costante nella scena artistica boliviana. Durante il suo soggiorno a Barcellona, dal 2003 al 2004, ha partecipato attivamente al Circolo Artistico di Sant Lluc, e nel 2003 ha ottenuto il secondo posto nel concorso di disegno organizzato da questa istituzione e nel 2004 il primo posto nel concorso di disegno rapido di Barcellona. Inoltre, ha ricevuto numerosi premi in Bolivia. Il Museo del municipio di Cochabamba ha organizzato nel 2015 una mostra completa delle sue opere che comprendeva una selezione di dipinti e disegni realizzati dal 1993 al 2013.
In un'intervista a un giornale di Cochabamba nel 2015, ha detto: "Sono innamorata della pittura, non posso vivere senza dipingere, perché se non dipingo mi dispero".
