

Biografia
Nei suoi dipinti, Osvaldo Figueroa esplora le molteplici realtà della Bolivia, ispirandosi in alcuni casi alla continua transizione dal paesaggio rurale a quello urbano. Questa esplorazione non si limita a semplici contrasti architettonici ma recupera anche la componente umana, con ritratti di personaggi urbani che popolano questi processi dinamici. Le sue opere evidenziano anche le soluzioni creative che il paesaggio urbano latinoamericano sviluppa in modo quasi organico per far fronte ai bisogni di una popolazione in crescita, una popolazione con un desiderio di cambiamento che altera il paesaggio a suo piacimento. Nelle sue raffigurazioni di figure urbane e assembramenti di persone, evidenzia la lotta per mantenere i valori e le tradizioni culturali di fronte al "progresso". Figueroa dice del suo approccio: “bisogna cercare di trovare in un dipinto ciò che è nascosto, ciò che manca, è assente o latente”. Riferendosi ai suoi dipinti su temi architettonici, aggiunge: "Intendo tracciare la mia lettura della vita urbana e le mie esperienze urbane: strade ed edifici, spazi che nascono dal bisogno di funzionalità che nasce dalla nostra natura colonizzata, in città che pur essendo sono ancora di medie dimensioni, mantengono un ritmo di crescita vigoroso. Le mille e una storie che generano e nascondono sono ciò che attira la mia attenzione. »
Osvaldo Figueroa è un artista visivo versatile, grafico e insegnante. Le sue opere sono state esposte dal 1995 in gallerie e sale espositive in Bolivia, Perù, Israele e Stati Uniti. È stato anche invitato a tenere conferenze sulla storia dell'arte in diverse sedi e partecipa regolarmente come giudice ai premi nazionali di arte plastica in Bolivia.
Il suo lavoro ha ricevuto numerosi riconoscimenti a livello nazionale, tra cui il primo posto al Concorso Nazionale di Acquerello nel 2001 e una medaglia d'oro al Concorso Nazionale di Pittura nel 1976. Il suo lavoro nel campo della fotografia e del design grafico ha ricevuto numerosi premi anche in Bolivia.