

Biografia
I suoi disegni e dipinti dimostrano una tecnica molto raffinata, come dimostrano i suoi pezzi iperrealistici. Non si ferma qui, ma attraverso i suoi temi offre un surrealismo andino che, a differenza di altri approcci, fornisce una rappresentazione scioccante e spesso cruda di fantasie e miti che trovano la loro origine nel patrimonio culturale degli altopiani boliviani.
Uno dei temi principali esplorati dal suo lavoro è l'identità e la relazione tra il mondo naturale e la costruzione dell'identità come entità culturale. La tradizione è spesso mescolata con una proposta surreale per evidenziare le sottigliezze degli aspetti quotidiani della vita. Affronta anche temi universali come la natura fugace e delicata della nostra esistenza.
Nei suoi paesaggi esplora la luce e la sua interazione con i riflessi delle montagne utilizzando colori luminosi e caldi. Nelle sue opere figurative gioca con il colore per insinuare e contrastare la forma principale con rappresentazioni immaginarie alternative che non hanno confini o fini concreti, lasciando spazio alla scoperta di altri soggetti o atmosfere eteree.
Il lavoro di Ramiro Machaca è stato riconosciuto con tutti i maggiori premi in Bolivia, principalmente nel disegno e nella pittura, anche se occasionalmente è stato riconosciuto per i suoi pezzi tessili. Espone ininterrottamente dal 2003 in fiere e gallerie in Sud America, Stati Uniti ed Europa.